Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Contessa Edvige Sofia Henckel di Donnersmarck. Consorte di. Volfango Ernesto II, principe di Isenburg-Büdingen-Birstein. Sofia Carlotta Ernestina di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym ( Castello di Schaumburg, 3 aprile 1743 – Birstein, 5 ottobre 1781) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym e principessa di Isenburg-Büdingen-Birstein .

  2. Carlo di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym ( Castello di Schaumburg, 16 maggio 1723 – Castello di Schaumburg, 20 agosto 1806) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania del ramo di Anhalt-Bernburg e sovrano del principato di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym . Era il terzo figlio maschio, ma il secondo a sopravvivere di Vittorio I Amedeo ...

  3. Cristiano Günther era il figlio primogenito del principe ereditario Augusto di Schwarzburg-Sondershausen e di sua moglie, Carlotta Sofia di Anhalt-Bernburg. Essendo il padre premorto a suo fratello maggiore, il principe Enrico , alla morte di questi, nel 1758 , senza figli, Cristiano Günther succedette allo zio come principe di Schwarzburg-Sondershausen.

  4. 27 apr 2013 · Federico Alberto de Anhalt-Bernburg; Luisa Albertina de Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön; Usage on it.wikipedia.org Federico Alberto di Anhalt-Bernburg; Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Donne nate nel XVIII secolo; Usage on nl.wikipedia.org Frederik Albrecht van Anhalt-Bernburg; Usage on no.wikipedia.org Louise Albertine av Slesvig ...

  5. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  6. Figlio minore (n. 1140 circa - m. Bernburg 1212) di Alberto l'Orso, ereditò (1170) parte dell'odierna regione dell'Anhalt. Da Federico Barbarossa ricevette inoltre (1180) parte del ducato di Sassonia come compenso per l'aiuto prestato contro Enrico il Leone.