Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · La minaccia è causa di annullamento anche se proviene dal terzo (art. 1434 del c.c.), per quanto l'altro contraente sia stato in buona fede; non si è perciò soddisfatta l'aspirazione di chi avrebbe voluto che il contratto rimanesse valido nel caso di violenza del terzo non conosciuta dal contraente, com'è valido quando è stato determinato dal dolo del terzo so l'altro contraente non ne ...

  2. 23 lug 2020 · Tipiche ipotesi di annullamento del contratto di compravendita immobiliare sono quelle previste per tutti i tipi di contratto ossia: mancanza di volontà come nel caso del soggetto incapace di intendere e volere. [1] Trib. Parma sent. n. 1116/2017. [2] Art. 40 Legge n. 47/1985, Cass. sent. n. 29717/2019.

  3. 30 gen 2020 · In questi casi è possibile contestare la validità del contratto facendo proprio leva sul fatto che la firma è stata carpita per errore, con dolo o con violenza dal venditore. Infatti l'art. 1427 così recita: " Il contraente, il cui consenso fu dato per errore, estorto con violenza o carpito con dolo, può chiedere l'annullamento del ...

  4. L’annullabilità del contratto ricorre quando la volontà di uno dei contraenti risulti non genuina in quanto influenzata da una cattiva percezione della realtà (di fatto o giuridica) esterna oppure dalla condotta scorretta di qualcun altro. I vizi della consenso idonei a rendere annullabile il contratto sono tre: l’errore, la violenza e ...

  5. 6 ago 2021 · La violenza come causa di annullamento del contratto. La violenza come vizio del consenso è morale e ... Per ottenere l’annullamento del negozio non è necessario dimostrare che l’errore nel ...

  6. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1436 Codice Civile. La violenza è causa di annullamento del contratto anche quando il male minacciato riguarda la persona o i beni del coniuge del contraente o di un discendente o ascendente di lui (1). Se il male minacciato riguarda altre persone, l'annullamento del contratto è rimesso alla prudente valutazione delle ...

  7. 22 ott 2023 · Per legge, la violenza è causa di annullabilità di un contratto se il male minacciato è: ingiusto , nel senso che deve trattarsi di un danno che la legge non giustifica in alcun modo. È certamente ingiusto minacciare un comportamento illecito (ad esempio: “se non mi venderai la tua auto ti farò picchiare”).