Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra dei 30 anni, conflitto che sconvolse gran parte dell’Europa tra il 1618 e il 1648, rappresentò uno dei momenti più critici e complessi della storia europea. Caratterizzata da una serie di conflitti politici e religiosi, questa guerra coinvolse numerose potenze europee, dal Sacro Romano Impero al Regno di Francia, dal Regno di Svezia agli stati italiani.

  2. 3 ott 2019 · Le proteste furono simbolizzate da un evento, noto come la defenestrazione di Praga (1618). Questo evento segna l’inizio della Guerra dei Trent’Anni. Ferdinando, aiutato da contingenti spagnoli e tedeschi, sconfigge i protestanti i Boemia nella battaglia della Montagna Bianca (1620) e impone la cattolicizzazione della regione.

  3. 20 ore fa · Introduzione. La Guerra dei Trent'anni non fu solo una guerra di religione tra cattolici e protestanti, in essa confluirono sia la volontà degli Asburgo di realizzare uno Stato accentrato egemone nell'area tedesca sia le mire espansionistiche di due potenze in ascesa: Francia e Svezia. L'Impero e il Nord Italia furono teatro di battaglie e ...

  4. 10 dic 2019 · Leggi sul sito: https://www.studenti.it/guerra-trent-anni-cause-caratteristiche-conseguenze.htmlGuerra dei trent'anni: riassunto e spiegazione. Cause, caratt...

    • 3 min
    • 85,3K
    • StudentiTv
  5. 3 apr 2024 · La Guerra dei Trent'anni e la crisi del Seicento. 1. Perché l'Italia settentrionale fu coinvolta nella Guerra dei Trent'anni? A causa del ruolo strategico rivestito dalla Valtellina (controllata dai Grigioni svizzeri) per il movimento delle truppe spagnole verso i territori imperiali.

  6. 21 mag 2021 · All’inizio del XVII secolo l’intera Europa era totalmente travolta da carestie, debolezza delle monarchie epidemie e cali demografici. Ciò causò forte scompiglio tra le grandi potenze europee che alimentò una guerra denominata “guerra dei trent’anni” perché durò esattamente trent’anni, dal 1618 al 1648. Inizialmente iniziò come una guerra religiosa, ma successivamente divenne ...

  7. 15 gen 2024 · La Guerra dei trent’anni fu una delle guerre più distruttive e lunghe d’Europa centrale; iniziata nel 1618, terminò nel 1648 con la Pace di Vestfalia. Le cause di questa guerra si possono ricondurre ad un fattore religioso questo perché il tutto inizia come un conflitto tra gli Stati cattolici e protestanti del Sacro Romano Impero.