Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jan_HusJan Hus - Wikipedia

    Jan Hus, Spiegazione della Confessione di fede , 1412) Jan Hus Jan Hus (AFI: [ˈjan ˈɦus] ; Husinec , 1371 circa – Costanza , 6 luglio 1415) è stato un teologo e un riformatore religioso boemo Ordinato prete, divenne predicatore a Praga, dando prova di vasta cultura filosofico-teologica. Suoi argomenti principali erano l'accusa della corruzione del clero e la necessità di una riforma ...

  2. Giovanni IV di Brabante. Giovanni di Borgogna o Giovanni del Brabante, in francese Jean de Brabant ou Jean de Bourgogne ( Arras, 11 giugno 1403 – Bruxelles, 17 aprile 1427) è stato duca di Brabante, e duca di Limburgo dal 1415, poi conte consorte di Hainaut, d'Olanda e di Zelanda dal 1418 fino alla sua morte.

  3. Maria Giovanna de' Medici d'Ottajano. Religione. cattolicesimo. Sigismondo Chigi Albani della Rovere, IV principe di Farnese ( Roma, 15 marzo 1736 – Padova, 23 maggio 1793 ), è stato un economista, poeta e mecenate italiano .

  4. Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, (Ansbach, 2 agosto 1455 – Arneburg, 9 gennaio 1499) fu principe elettore di Brandeburgo (1486-1499). Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone , derivante dall'oratore romano Cicerone , ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi [1] .

  5. Sigismondo de Luna Moncada, nobile dei Conti di Caltabellotta, dal suo matrimonio con Luisa Salviati de' Medici, ebbe tre figli: Pietro, I duca di Bivona († 1575), che sposò in prime nozze la spagnola Isabel de Vega y Osório, figlia di Juan, signore del Grajal e viceré di Sicilia nel 1547-57, da cui ebbe tre figlie ( Aloisia, Bianca ...

  6. Giovanni Giorgio di Brandeburgo; Lucas Cranach il Giovane, ritratto di Giovanni Giorgio di Brandeburgo, 1564. Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 3 gennaio 1571 – 8 gennaio 1598: Predecessore: Gioacchino II: Successore: Gioacchino Federico Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita ...

  7. Caterina Jagellona. Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) ( Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583 ), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia, fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.