Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  2. Maria. Augusta. Carlo Alessandro. Marija Pavlovna di Russia ( San Pietroburgo, 4 febbraio 1786 – Weimar, 23 giugno 1859) era figlia dello zar Paolo I e della zarina Maria Fedorovna, e sorella più giovane dello zar Alessandro I .

  3. Cristiano Ernesto (Bayreuth, 6 agosto 1644- Erlangen, 20 maggio 1712), che divenne margravio di Brandemburgo-Bayreuth. Sofia morì il 3 dicembre 1646, ma egli non si risposò. Ermanno Augusto morì quattro anni dopo, nel 1651, all'età di 35 anni. Dato che era l'erede di suo padre, suo figlio Cristiano Ernesto successe al nonno come margravio ...

  4. Era figlio primogenito del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e di sua moglie, la principessa Eleonora di Württemberg. Suoi fratelli furono i principi Luigi I di Anhalt-Köthen, Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau, Cristiano I di Anhalt-Bernburg e Augusto di Anhalt-Plötzkau. Tra il 1596 e il 1597 studiò alla Regia accademia di Copenaghen.

  5. Chiesa ortodossa. Michail Pavlovič Romanov, in russo Михаи́л Па́влович, Michail Pavlovič ( San Pietroburgo, 8 febbraio 1798 – Varsavia, 9 settembre 1849 ), era il decimo figlio (il quarto maschio) dell'imperatore Paolo I di Russia e dell'imperatrice Sofia Dorotea di Württemberg . Il figlio più giovane dell'imperatore Paolo ...

  6. Guglielmina di Prussia Federica Luisa d'Assia-Darmstadt: Luigi IX d'Assia-Darmstadt Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld Alessandro di Orange-Nassau Pietro III di Russia: Carlo Federico di Holstein-Gottorp Anna Petrovna Romanova Paolo I di Russia Caterina II di Russia: Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst Giovanna di Holstein-Gottorp

  7. Biografia. Ernesto Augusto era il quinto figlio di Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (1688 – 1748) e di Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth (1713 – 1747), sua seconda moglie, ma il maggiore dei due figli sopravvissuti. Suo padre, un tipico principe barocco amante dello splendore, si era spostato a Eisenach a causa della sua grande ...