Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2021 · Si tratta di un reato proprio cioè un reato che può essere compiuto solo da soggetti che rivesto una determinata qualifica e plurioffensivo in quanto il bene giuridico tutelato non è solo l’ imparzialità e il buon andamento della pubblica amministrazione ma anche il patrimonio del terzo che viene danneggiato dall’ abuso di potere da parte del pubblico ufficiale.[1]

  2. Microsoft Word - Abuso d'ufficio. ABUSO D’UFFICIO. - Testo originario: «Art. 323 - Abuso di ufficio in casi non preveduti specificamente dalla legge. Il pubblico ufficiale, che, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni, commette, per recare ad altri un danno o per procurargli un vantaggio, qualsiasi fatto non preveduto come reato da ...

  3. 4 apr 2024 · 606), richiede per la sua configurazione l'abuso di potere, rientrando tra le ipotesi di di reato ad illiceità o antigiuridicità speciale. ///SPIEGAZIONE ESTESA La norma in esame punisce il pubblico ufficiale che, volontariamente, esegua una perquisizione o un' ispezione personale , nella consapevolezza di abusare dei poteri relativi alle proprie funzioni.

  4. 19 mag 2021 · Con la sentenza che può leggersi in allegato, la Corte di cassazione riconosce che, a seguito della riforma dell'abuso d'ufficio realizzata nel 2020 con il c.d. «decreto-semplificazioni», la condotta posta in essere dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio in violazione di norme attributive di un potere discrezionale non è più prevista dalla legge come reato.

  5. 7 apr 2022 · Abuso d’ufficio: quando non è reato. Non c’è violazione penale se i funzionari esercitano il potere con discrezionalità: è il risultato della modifica normativa apportata dal Dl Semplificazioni. «Il fatto non è previsto come reato»: questa è la formula lapidaria con la quale i tribunali pronunciano sentenza di assoluzione dell ...

  6. 10 gen 2024 · L'Ue sta per rendere obbligatorio l’abuso di ufficio. Per il M5S eliminando l'abuso d’ufficio si normalizza l'abuso di potere: non costituirà più reato neanche la violazione dell’obbligo ...

  7. Cos’è il reato di abuso d’ufficio. L’art. 323 del codice penale, disciplina il reato in oggetto, prevedendo l’ipotesi in cui il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio il quale, nello svolgimento delle proprie funzioni o del servizio, ed in violazione di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non ...