Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 set 2023 · Sera Castellano si trattiene a Cassibile, per concordare i piani di collaborazione militare al momento dell’annuncio dell’armistizio e per stabilire quali posizioni dovrebbero occupare le unità italiane per il controllo e la difesa dai tedeschi di Roma, del territorio nazionale in genere, delle principali vie di comunicazione e dei porti di La Spezia, Taranto e Brindisi.

  2. Armistizio di Cassibile, anche detto armistizio corto, armistizio firmato il 3 settembre 1943 tra il Regno d'Italia e gli Alleati. Citazioni sull' armistizio di Cassibile [ modifica ] « Il giorno dell'armistizio comprerò mille copie di giornale e ne tappezzerò tutta la camera.

  3. ARMISTIZIO DI CASSIBILE . IL “LUNGO ARMISTIZIO”, PROTOCOLLO DEL REGIME DI OCCUPAZIONE, E PREMESSA DEL “DIKTAT” Queste condizioni armistiziali avranno vigore fino alla firma del trattato di pace (10-2-1947), atto di natura unilaterale imposto all'Italia (“diktat”), e accettato dal suo governo postbellico.

  4. 8 set 2023 · In Italia, riavvolgendo la bobina della storia di 80 anni, troviamo l’otto settembre 1943. La nostra resa agli americani avviene con l’armistizio “breve” di Cassibile (frazione di Siracusa ...

  5. 25 mag 2024 · Cassìbile, Armistizio di. accordo stipulato a Cassibile il 3 settembre 1943 (e reso pubblico l'8 settembre successivo) per la cessazione delle ostilità tra le forze alleate e l' Italia sulla base della resa incondizionata stabilita dalla “dichiarazione” di Casablanca". L'atto in questione, noto anche come “armistizio corto” ( Short ...

  6. Il confine parte da un punto situato sulla linea di demarcazione amministrativa che separa le province di Gorizia e di Trieste, a circa 2 chilometri a nord-est del villaggio di S. Giovanni e a circa mezzo chilometro a nord-ovest di quota 208, che costituisce il punto d'incontro delle frontiere della Jugoslavia, dell'Italia e del Territorio Libero di Trieste; segue la detta linea di ...

  7. 8 set 2023 · 8 Settembre 2023. Oggi ricorre l’ottantesimo anniversario dell’annuncio dell’Armistizio tra l’Italia e gli Alleati Anglo-Americani. L’ 8 settembre 1943, tramite un proclama del maresciallo Pietro Badoglio, venne infatti reso pubblico l’ Armistizio di Cassibile, firmato il 3 settembre nella località siciliana da cui prese il nome.