Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria diede la colpa della caduta del marito allo stress a cui l’aveva sottoposto il comportamento di Bertie, rifiutandosi per un certo periodo persino di vedere il giovane principe e mandandolo via per un lungo viaggio all’estero (apparentemente per finire la sua educazione pratica) poche settimane dopo la morte del padre.

  2. 22 gen 2021 · Nel 1839, come detto, la regina Vittoria conosce il suo futuro marito, Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe tedesco, nonché primo cugino della regina. Poiché Vittoria è un capo di stato, è lei, secondo la complicata etichetta internazionale, a dover chiedere la mano al principe.

  3. VITTORIA regina d'Inghilterra. Nata il 24 maggio 1819 da Edoardo, duca di Kent, quartogenito del re Giorgio III e da Vittoria Maria Luisa figlia del duca Francesco di Sassonia-Coburgo; morta il 22 gennaio 1901. Il lungo regno, iniziato nel 1837, segnò un'epoca decisiva nella storia dell'Inghilterra e nello sviluppo dell'impero britannico ...

  4. Filippo di Edimburgo (già Filippo Mountbatten, nato Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021 [2] [3]) è stato il consorte reale del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal 1952 fino alla morte, come marito di Elisabetta II .

  5. 6 ago 2023 · Il modo più efficace per Vittoria, che non amavana né le famiglie numerose né i neonati, di dimostrare assolutà dedizione nei confronti del marito. Appassionate e frequenti anche le liti.

  6. 5 feb 2020 · La Regina Vittoria fu sepolta nel mausoleo di Frogmore, dove già riposava Alberto. Alla morte del marito aveva commissionato il mausoleo e le due statue che dovevano adornare le sepolture.

  7. La regina Maria visse durante il regno di ben sei sovrani differenti: la regina Vittoria, il suocero Edoardo VII, il marito Giorgio V, il figlio Edoardo VIII, il figlio Giorgio VI e la nipote Elisabetta II .