Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sandro Pertini frasi su repubblica · Esplorare le virgolette interessanti su repubblica · Alessandro Pertini, detto Sandro , è stato un politico, giornalista e partigian… Citazioni e frasi celebri

  2. Frase di Sandro Pertini. “La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti .”. Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979. Sandro Pertini.

  3. 8 ott 2020 · Le citazioni improbabili – Sandro Pertini. E un bel dì finì che ci ritrovammo in una selva oscura, oscura e anche un po’ puzzolente: era la bacheca Twitter di Diego Fusaro, il turbofilosofo dei turbosovranisti, quelli che col turbo vorrebbero ritornare al ventennio del secolo scorso…. Sulla bacheca del nostro filosofo preferito è ...

  4. Le seguenti frasi di Sandro Pertini sono tratte da un'intervista di Oriana Fallaci pubblicata su L'Europeo nel 1973, dai vari messaggi di fine anno agli Italiani e da vari discorsi. I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno. di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo. (Sandro Pertini)

  5. Sandro Pertini era 7º Presidente della Repubblica Italiana. Esplorare le virgolette interessanti su uomo. “Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile: non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà.

  6. L'ultima sua parola è stata di pace. […] Si resta stupiti per la grandezza di questa figura che la morte pone nella sua giusta luce. Uomini di ogni credo, amici e avversari, debbono oggi riconoscere l'immensa statura di Giuseppe Stalin. Egli è un gigante della storia e la sua memoria non conoscerà tramonto.” - Sandro Pertini

  7. Home. Sandro Pertini. Frase. Frase di Sandro Pertini. “Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo.”.