Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edwin, Earl of Mercia. Edwin ( Old English: Ēadwine) (died 1071) was the elder brother of Morcar, Earl of Northumbria, son of Ælfgār, Earl of Mercia and grandson of Leofric, Earl of Mercia. [1] He succeeded to his father's title and responsibilities on Ælfgār's death in 1062. He appears as Earl Edwin ( Eduin comes) in the Domesday Book.

  2. it.wikipedia.org › wiki › WiglafWiglaf - Wikipedia

    La Mercia fu il regno anglo-sassone più potente per buona parte dell'VIII secolo, con Offa, che morì nel 796, che fu il re più potente dell'epoca. Coenwulf, che ascese al trono di Mercia poco dopo la morte di Offa, fu capace di mantenere l'influenza della Mercia sui regni del Kent, dell'East Anglia e dell'Essex, e compì inoltre frequenti incursioni attraverso il Vallo di Offa verso i ...

  3. Luogo di sepoltura Immagine della tomba Coniuge Edith del Wessex (1025-1075) Regina consorte d'Inghilterra (1045-1066) Sconosciuto: Edoardo il Confessore: Edith di Mercia (c.1057–1066) Regina consorte d'Inghilterra (1066) Sconosciuto: Aroldo II: Matilde delle Fiandre (c.1031-1083) Regina consorte d'Inghilterra (1066-1083) Abbazia delle donne ...

  4. Eadric Streona. Eadric Streona (... – dicembre 1017) fu ealdorman del Regno di Mercia e il suo cognome può essere tradotto in colui che afferra. Per le sue azioni divenne noto come il più grande traditore del periodo anglosassone della storia d' Inghilterra .

  5. it.wikipedia.org › wiki › MorcarMorcar - Wikipedia

    Morcar. Morcar ( 1040 circa – Winchester, dopo il 1087) è stato un generale inglese figlio di Ælfgar, Conte di Mercia; fu Conte di Northumbria dal 1065 al 1066 quando con l'ascesa di Guglielmo il Conquistatore venne rimpiazzato da Copsi . Morcar. Nascita.

  6. Steven Bassett (a cura di), The Origins of the Anglo-Saxon Kingdoms, Leicester University Press, 1989, ISBN 9780718513672. Richard Fletcher, The Conversion of Europe: From Paganism to Christianity 371-1386 , HarperCollins, 1997, ISBN 0002552035 .