Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando ci si imbatte in una figura controversa come quella di Federico II, non stupiscono le diverse leggende che circolano sul suo conto. In Italia molte opere gli attribuirono il ruolo di Anticristo, come persecutore apocalittico della Chiesa e dei suoi vescovi. Ma Federico fu soprattutto chiamato Stupor Mundi, per via della sua grandissima ...

  2. 12 mag 2021 · Biografia di Federico II di Svevia: la vita dello Stupor Mundi. L’infanzia, il regno e gli interessi culturali di Federico Ruggero di Hohenstaufen, Puer Apuliae e imperatore del Sacro Romano Impero, uno dei protagonisti più interessanti della storia medievale, in bilico fra realtà e mitizzazione. di Redazione. 12 Maggio 2021.

  3. 14 apr 2024 · Federico II Stupor Mundi Ancona - 11/14 aprile 2024 | Jesi - 9/11 maggio 2024

  4. 23 mag 2022 · Federico II: storia dello “Stupor mundi”. Figlio di Enrico VI e Costanza d’Altavilla, nipote di Barbarossa, Federico II di Svevia fu imperatore e re di Sicilia e uno tra i sovrani più amati nella storia. Sotto il suo impero, il sud, e la Sicilia in particolare, visse un momento di grandissima fioritura culturale.

  5. Federico II e i cavalieri dell’Ordine Teutonico *. di Hubert Houben. Federico II è uno dei personaggi più discussi e più affascinanti del Medioevo europeo. Già durante la sua vita venne esaltato dai suoi seguaci e denigrato dai suoi nemici. Principe della pace, imperatore-messia per i sostenitori, tiranno, incarnazione dell’Anticristo ...

  6. Realizzato da I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi - Corato (BA) - Progetto PTOF 2020-2021. Via Teano 86, 70033 Corato (BA) - C.F. 83002610729 - bais039006@istruzione.it

  7. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto I.I.S.S. FEDERICO II, STUPOR MUNDI, situato in VIA TEANO, 70033 CORATO (BA)