Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16_novembre16 novembre - Wikipedia

    16 novembre. Il 16 novembre è il 320º giorno del calendario gregoriano (il 321º negli anni bisestili ). Mancano 45 giorni alla fine dell' anno .

  2. it.wikipedia.org › wiki › 1º_novembrenovembre - Wikipedia

    novembre. Il 1º novembre o primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili ). Mancano 60 giorni alla fine dell' anno. In quanto primo del mese, a differenza degli altri giorni, è solitamente scritto con l' indicatore ordinale [1]. Tuttavia, sebbene sconsigliabile, è in aumento l'uso della forma ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › 4_novembre4 novembre - Wikipedia

    Con il successivo Trattato di Saint-Germain-en-Laye ( 1919 ), l'Italia completa l'unità nazionale con l'annessione di Trento e Trieste. Per tale motivo, il 4 novembre in Italia è festeggiato come Giorno dell'Unità nazionale. Le Sturmabteilung (o SA) vengono formate ufficialmente da Adolf Hitler.

  4. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012 si sono tenute il 6 novembre. Esse hanno visto la vittoria di Barack Obama, Presidente uscente sostenuto dal Partito Democratico, che ha sconfitto Mitt Romney, sostenuto dal Partito Repubblicano . Le elezioni presidenziali si sono tenute contestualmente alle elezioni parlamentari ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 19_novembre19 novembre - Wikipedia

    19 novembre. Il 19 novembre è il 323º giorno del calendario gregoriano (il 324º negli anni bisestili ). Mancano 42 giorni alla fine dell' anno .

  6. 6 octobre 6 décembre Chronologies thématiques Croisades Ferroviaires Sports Disney Anarchisme Catholicisme Abréviations / Voir aussi (° 1852) = né en 1852 († 1885) = mort en 1885 a.s. = calendrier julien n.s. = calendrier grégorien Calendrier Calendrier perpétuel Liste de calendriers Naissances du jour modifier Le 6 novembre est le 310 e jour de l' année du calendrier grégorien ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Ein_TirolEin Tirol - Wikipedia

    Il 6 novembre 1988 la polizia austriaca arrestò nella sua abitazione a Innsbruck il fondatore di Ein Tirol, Karl Außerer. Senza il suo capo l'organizzazione fallì. Il terrorista venne scarcerato anticipatamente nel 1992 essendogli stato condonato un terzo della pena.