Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ducato di WürttembergWürttemberg. Ludovico III di Württemberg, detto il Pio ( Stoccarda, 1º gennaio 1554 – Stoccarda, 28 agosto 1593 ), fu duca del Württemberg dal 1568 alla propria morte.

  2. Duchessa Augusta Elisabetta di Württemberg [1] (in tedesco: Auguste Elisabeth, Herzogin von Württemberg; [1]; Stoccarda [1], 30 ottobre 1734 – Hornberg [1], 4 giugno 1787) era un membro del Casato Ducale di Württemberg e una Duchessa di Württemberg per nascita. Attraverso il suo matrimonio con Carlo Anselmo, IV Principe di Thurn und Taxis ...

  3. Eberardo II: Sabina di Baviera: Duca Alberto IV di Baviera (Wittelsbach) 24 aprile 1492 2 marzo 1511 gennaio 1519 desposizione del marito: 30 agosto 1564 Ulrico: Württemberg annesso dall'Austria 1519–1534. Sabina di Baviera: Duca Alberto IV di Baviera (Wittelsbach) 24 aprile 1492 2 marzo 1511 maggio 1534 restaurazione del marito: 6 novembre ...

  4. Guglielmo Ludovico era figlio di Eberardo III di Württemberg e della sua prima moglie, Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg. Morta la madre nel 1755, Guglielmo Ludovico venne allevato dalla seconda moglie del padre, Maria Dorotea Sofia di Oettingen. Quando Eberardo III morì nel 1674, Guglielmo Ludovico gli succedette alla guida del ducato.

  5. Secondo la Histoire Ecclesiastique et Civile de Lorraine, Volume 2, Carlo II di Lorena era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Giovanni I e della moglie, Sofia di Württemberg, figlia del reggente del ducato, Eberardo II di Württemberg e di Elisabetta di Henneberg-Schleusingen. Biografia

  6. Ulrico II di Württemberg (1254-1279) – conte e figlio del precedente Ulrico di Württemberg (1342-1388) – figlio di Eberardo II di Württemberg Ulrico di Württemberg (1487-1550) – duca del Württemberg

  7. Dorotea Maria di Württemberg. Dorotea Maria di Württemberg ( Stoccarda, 3 settembre 1559 – Hilpoltstein, 23 marzo 1639) era una delle otto figlie di Cristoforo di Württemberg, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach .