Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Conti palatini di Simmern|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  2. Benedetta Enrichetta del Palatinato: Edoardo del Palatinato-Simmern Anna Maria di Gonzaga-Nevers Ercole III d'Este Filippo I di Borbone-Orléans: Luigi XIII di Francia Anna d'Asburgo Filippo II di Borbone-Orléans Elisabetta Carlotta del Palatinato: Carlo I Luigi del Palatinato Carlotta d'Assia-Kassel Carlotta di Borbone-Orléans Luigi XIV di ...

  3. www.wikidata.it-it.nina.az › Edoardo_del_Palatinato-SimmernEdoardo del Palatinato-Simmern

    1 gen 1970 · Edoardo, Conte Palatino di Simmern (L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart.

  4. Christoph Leutloff, Ritratto di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern ( 1575 ); olio su tela, 203×98,5 cm, Biblioteca Anna Amalia, Weimar. Dorotea Susanna di Palatinato ( Simmern, 15 novembre 1544 – Weimar, 8 agosto 1592) fu una nobile palatina .

  5. Enrico Federico del Palatinato. Un ritratto di enrico Federico di Thach. Enrico Federico, Principe Elettore del Palatinato ( ( DE) Heinrich Friedrich; 1º gennaio 1614 – 7 gennaio 1629 ), era il figlio maggiore di Federico V, il Re d'Inverno, e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  6. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  7. Eleonora del Palatinato-Neuburg: Filippo Guglielmo del Palatinato Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt Maria Amalia d'Austria Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg: Giorgio di Brunswick-Lüneburg Anna Eleonora di Assia-Darmstadt Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg Benedetta Enrichetta del Palatinato: Edoardo del Palatinato-Simmern