Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storicamente il titolo di Duchessa di Brabante risale a 657 anni prima del Belgio, ed è stato sempre associato alle mogli dei sovrani duchi di Brabante, che erano in vita durante il regno dei loro mariti. Nei 611 in cui esistette, il Ducato vide solo tre duchesse che regnarono per diritto proprio e tre duchi che governarono in virtù delle ...

  2. Nel 1257 Enrico fu fidanzato con Margherita, figlia del re di Francia Luigi IX e di Margherita di Provenza. Suo padre, Enrico III, morì nel 1261 ; nel titolo di duca del Brabante gli succedette il figlio primogenito, Enrico, di circa dieci anni, sotto tutela della madre, Alice di Borgogna ; pare che il malgoverno della duchessa causò moti popolari a Lovanio .

  3. Mahaut. Filippo. Roberto. Roberto II d'Artois ( Mansura, 1250 – Courtrai, 11 luglio 1302 ), figlio postumo di Roberto I e di Matilde di Brabante, divenne il nuovo conte di Artois direttamente alla nascita. Roberto II d'Artois.

  4. Maria del Lussemburgo ( 1304 circa – Issoudun, 26 marzo 1324) figlia dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo e di Margherita di Brabante, fu la seconda moglie di Carlo IV di Francia .

  5. Biografia. Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306)

  6. Beatrice di Brabante era la figlia del duca Enrico II di Brabante e Bassa Lorena e di Maria di Hohenstaufen, figlia del re dei Romani Filippo di Svevia. Apparteneva dunque alla dinastia di Reginar. Aveva cinque fratelli e sorelle, tra cui il duca Enrico III e Maria che fu giustiziata per infedeltà da suo marito, Ludovico il Forte.

  7. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...