Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria del Lussemburgo ( 1304 circa – Issoudun, 26 marzo 1324) figlia dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo e di Margherita di Brabante, fu la seconda moglie di Carlo IV di Francia .

  2. Tebaldo di Navarra Thibaut, in francese, Teobaldo in spagnolo, in asturiano, in portoghese e in galiziano, Teobald, in catalano, Tibalt in basco e in aragonese e Theobald, in inglese, in tedesco e in fiammingo ( 1270 circa – Estella, 1273) fu un principe della Casa di Champagne ed erede al trono di Navarra e delle contee di Champagne e Brie .

  3. Terzo figlio sopravvissuto della regina Elisabetta di Boemia e del re Giovanni I di Boemia, nel 1330 sposò Margherita detta Maultasch, ereditiera del duca Enrico di Carinzia. Ma, dopo aver divorziato da questa prima moglie, nel 1349 si risposò con Margherita di Troppau, figlia del duca Nicola II di Troppau.

  4. Sconfitto nel 1239 Enrico II di Brabante, il conte di Dalhem, Dirk van Hochstaden, e nel 1244 lo lasciò Contea di Dalhem al duca. Nel 1267 Giovanni I di Brabante il nuovo duca e trasferì la capitale del Ducato di Brabante da Lovanio a Bruxelles. Jan I era un potente sovrano che ha notevolmente aumentato la sua area.

  5. Matilde di Dammartin o di Boulogne, nota come Matilde II, in francese Mathilde de Dammartin, in inglese Matilda II, Countess of Boulogne, in tedesco Mathilde von Boulogne, in olandese Mathildis II van Boulogne, in spagnolo Matilde de Dammartíne in portoghese Matilde II de Bolonha (ultima decade del XII secolo – 14 gennaio 1259) fu contessa consorte di Aumale (1214 al 1234) e contessa di ...

  6. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...

  7. Enrico II il Magnanimo ( fr. Enrico II le Magnanime; 1207 ( ), Lovanio - 1 febbraio 1248, Lovanio) - Duca di Brabante dal 1235. Figlio di Enrico I e Matilde di Boulogne . La corte di Enrico parlava prevalentemente francese [1] .