Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sciolto nel 1660 con il trattato di Oliva il vincolo di soggezione alla Polonia, il successore Federico III nel 1701 prese il titolo di Federico I re di Prussia. Il regno di P., assolutista, basato sui due saldi pilastri del suo esercito e della sua burocrazia, si accrebbe nel 1720 di una parte della Pomerania con Stettino; poi con il grande re ...

  2. Fürst Hardenberg. Le Riforme prussiane o Riforme di Stein-Hardenberg sono le riforme introdotte negli anni 1807- 1815 che crearono le basi per la trasformazione della Prussia da uno stato assolutista latifondista e agrario a uno stato nazionale e industriale illuminato . Il crollo della Prussia nel 1806 / 1807, dopo le battaglie di Jena, di ...

  3. L'Anti-Machiavelli, ovvero analisi dell'opera di Machiavelli intitolata Il Principe o semplicemente Anti-Machiavel è un'opera filosofica scritta in lingua francese da Federico II di Prussia nel 1739: l'Antimachiavel, nella quale il futuro monarca illuminato contestava il cosiddetto "machiavellismo" (la più comune interpretazione data del pensiero del "segretario fiorentino") in politica in ...

  4. 16 ott 2019 · Nato nel 1712, Federico Guglielmo II, detto Federico il Grande, fu il terzo re Hohenzollern di Prussia. Sebbene la Prussia fosse stata per secoli una parte influente e importante del Sacro Romano Impero, sotto il dominio di Federico il piccolo regno salì allo status di grande potenza europea e ebbe un effetto duraturo sulla politica europea in generale e sulla Germania in particolare.

  5. 30 ott 2021 · Federico II (24 gennaio 1712 – 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 fino alla sua morte nel 1786. Fu il monarca più a lungo regnante della casa di Hohenzollern. I suoi successi più significativi furono i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell”esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il ...

  6. Federico II, detto anche Federico il Grande, re prussiano che visse dal 1712 al 1786, abolì la tortura, promosse l'istruzione, il commercio e il commercio, fu fortemente influenzato dall'Illuminismo, ma governò come un re assolutista. Federico aumentò immensamente il potere e la preparazione (addestramento>) del suo esercito e fece della Prussia una grande potenza