Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Etnia. tedesca (anglicizzati) Manuale. Casato di Windsor ( House of Windsor) è il nome della casa reale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 1917. Il nome del casato sarebbe in realtà Sassonia-Coburgo-Gotha, ma è stato sostituito con Windsor per ordine in Consiglio del re Giorgio V .

  2. Dal 1857, Giorgio V di Hannover utilizzò Herrenhausen come residenza estiva e come sua residenza primaria nel periodo di costruzione del Welfenschloss (1862–1866). Dopo l'annessione del Regno di Hannover alla Prussia nel 1866, il Grosser Garten passò sotto l'amministrazione prussiana.

  3. Giorgio III. Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz dalla quale ebbe 15 figli.

  4. Casato di Windsor è il nome della casa reale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 1917. Il nome del casato sarebbe in realtà Sassonia-Coburgo-Gotha, ma è stato sostituito con Windsor per ordine in Consiglio del re Giorgio V.

  5. Famiglia d'origine. Suo padre era Ernesto Augusto, duca di Cumberland, figlio del principe ereditario di Hannover Giorgio e della duchessa Maria di Sassonia-Altenburg; sua madre era la principessa Thyra di Danimarca, figlia del re Cristiano IX di Danimarca e della principessa Luisa d'Assia-Kassel.

  6. La linea di successione al trono di Hannover segue il principio di primogenitura, la legge salica e il principio di Ebenbürtigkeit (uguaglianza dei matrimoni). Il Regno di Hannover fu abolito nel 1866, per incorporazione nella Prussia, ed il Ducato di Brunswick nel 1918. La Casa di Hannover perse anche il Ducato di Cumberland nel 1919.

  7. Elettorato di Hannover. Elettorato di Hannover è il nome d'arte dato storiograficamente al Ducato di Brunswick-Luneburg (così reso nella più diffusa forma anglicizzante, nella forma originale tedesca chiamato Ducato di Braunschweig-Lünenburg ), uno dei nove elettorati del Sacro Romano Impero. Unione di svariati precedenti stati tedeschi ...