Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico d'Assia-Eschwege. Federico d'Assia-Wanfried-Eschwege, conosciuto anche come Federico d'Assia-Eschwege e detto Fritz il pazzo ( Kassel, 9 maggio 1617 – Costian, 24 settembre 1655 ), fu, dal 1632 fino alla sua morte, langravio dell'appannaggio d' Assia-Eschwege, posto sotto la sovranità dell' Assia-Kassel .

  2. Guglielmo di Nassau-Siegen in Hilchenbach. Conte Guglielmo di Nassau-Siegen in Hilchenbach ( Dillenburg, 13 agosto 1592 – Rheinberg, 18 luglio 1642) è stato conte di Nassau-Siegen in Hilchenbach.

  3. Vittorio nacque nel castello di Schaumburg il 7 settembre 1693 come il maggiore dei figli maschi di Lebrecht, Principe di Anhalt-Zeitz-Hoym e della sua prima moglie Carlotta di Nassau-Schaumburg, erede della contea di Holzappel e della signoria di Schaumburg in quanto figlia di Elisabetta Carlotta, Contessa di Holzappel dal sua matrimonio con il principe Adolfo di Nassau-Dillenburg .

  4. Ernesto Casimiro di Nassau-Weilburg. Ernesto Casimiro di Nassau-Weilburg ( Saarbrücken, 15 novembre 1607 – Weilburg, 16 aprile 1655) fu il fondatore della linea più giovane di Nassau-Weilburg. Era figlio di Luigi II, Conte di Nassau-Weilburg e di sua moglie Anna Maria d'Assia-Kassel (1567–1626).

  5. Emanuele del Portogallo. Emilia di Nassau ( Colonia, 10 aprile 1569 – Ginevra, 16 marzo 1629) fu una principessa di Orange e infanta di Portogallo.

  6. Agnese era figlia del langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua seconda moglie Giuliana (1587–1643), figlia del conte Giovanni VII di Nassau-Dillenburg. Allevata insieme ai suoi fratelli e sorelle, Agnese parlava sei lingue e componeva musica.

  7. Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken ( Ottweiler, 18 dicembre 1590 – Metz, 22 agosto 1640) fu conte di Saarbrücken .