Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto si sposò a Gotha il 18 luglio 1676 con Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel, Duchessa di Sassonia-Weimar, da cui ebbe un unico erede maschio. In seconde nozze, Alberto sposò, sempre a Coburgo, il 24 maggio 1688 Susanna Elisabetta Kempinsky; nel 1689, venne creata Contessa Kempinsky di Schwisitz e Altenhofen. La coppia non ebbe ...

  2. Luteranesimo. Augusto Federico Carlo Guglielmo di Sassonia-Meiningen ( Francoforte sul Meno, 19 novembre 1754 – Sonneberg, 21 luglio 1782) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1763 fino alla sua morte. Egli era il primo figlio di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal .

  3. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt era l'unico figlio maschio di Federico Antonio, Principe si Schwarzburg-Rudolstadt e della sua prima moglie, la Principessa Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Giovanni Federico padroneggiava della lingua francese. Tra il 1738 ed il 1742, Giovanni Federico effettuò il Grand Tour.

  4. A Merseburg, il 13 febbraio 1677, Cristiano sposò dapprima Cristiana di Sassonia-Merseburg, da cui ebbe una figlia. Cristina ( Eisenberg, 4 marzo 1679 - Glücksburg, 24 maggio 1722 ), andata sposa nel 1699 al duca Filippo Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. A Darmstadt, il 9 febbraio 1681, Cristiano sposò in seconde nozze ...

  5. Giorgio succedette al fratello Giuseppe come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua abdicazione, nel 1848. A Ludwigslust , il 7 ottobre 1825 Giorgio sposò Maria di Meclemburgo-Schwerin ( 1803 - 1862 ), figlia del granduca Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin ( 1778 - 1819 ) e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ), dalla quale ebbe tre figli:

  6. Protestantesimo. Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 24 settembre 1731 – Schwerin, 2 agosto 1810) fu una principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e, per matrimonio, Principessa Ereditaria di Meclemburgo-Schwerin .

  7. Enrico di Sassonia-Römhild ( Gotha, 19 novembre 1650 – Römhild, 13 maggio 1710) fu duca di Sassonia-Römhild . Egli fu il settimo figlio di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, quarto dei sopravvissuti. Alla morte del padre, nel 1675, Enrico e i suoi fratelli si organizzarono in coreggenza sul ...