Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si trovò al centro della politica europea quando Carlo II di Spagna designò suo figlio Giuseppe Ferdinando (morto l'anno dopo) a erede universale della monarchia spagnola. Durante la guerra di successione spagnola, alleatosi con la Francia, fu costretto ad abbandonare i suoi stati nel 1704 per ritornarvi solo dieci anni dopo.

  2. www.wikidata.it-it.nina.az › Giuseppe_Clemente_di_BavieraGiuseppe Clemente di Baviera

    22 dic 2023 · Giuseppe Clemente di Baviera Giuseppe Clemente di Wittelsbach ( Monaco di Baviera , 5 dicembre 1671 – Bonn , 12 novembre 1723 ) fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723 .

  3. Ritratto di Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, duca di Leuchtenberg di Sebastiano Bombelli, 1666. Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera (Monaco di Baviera, 30 settembre 1638 – Türkheim, 20 marzo 1705) è stato un principe tedesco, duca di Baviera-Leuchtenberg dal 1650 fino alla sua morte e reggente del ducato elettorale di Baviera dal 1679 al 1680 durante la minore età del nipote ...

  4. Cattolicesimo. Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe ( Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825 ), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.

  5. L'ordine al merito di San Michele venne fondato nel 1721 dal principe elettore Giuseppe Clemente di Baviera, arcivescovo di Colonia nonché vescovo di Frisinga, Ratisbona, Liegi, Hidelsheim e Berchtesgaden. Esso nacque prevalentemente come ordine a sfondo religioso, realizzato per ricompensare i benemeriti verso la diocesi.

  6. Consigliato da Giuseppe Clemente. Visualizza il profilo di Giuseppe Clemente su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. Giuseppe ha indicato 4 esperienze lavorative sul suo profilo. Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Giuseppe e le offerte di lavoro presso aziende simili.

    • 120 follower
    • 120 follower
  7. Nel 1695 cominciò a Bonn, su incarico del Principe elettore Giuseppe Clemente di Baviera, la ricostruzione del Kurfürstliches Palais (Palazzo del Principe Elettore), oggi edificio principale dell'Università di Bonn. Tra il 1710 ed il 1726 seguì la ricostruzione dell'Abbazia di Ettal. Bibliografia