Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La principessa Sieglinda nacque a Detmold nel 1915, come quintogenita di Leopoldo IV e di Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld. Il 6 dicembre del 1942 sposò nella sua città natale Friedrich Carl Heldmann (1904-1977). Morì nel 2008 all'età di 93 anni. Discendenza

  2. La linea ebbe inizio nel 1685 con Filippo I d'Assia-Philippsthal (14 dicembre 1655 - 18 giugno 1721), terzo figlio del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e della principessa Edvige Sofia di Brandeburgo.

  3. Guglielmo nacque a Bückeburg, settimo figlio e terzo figlio maschio di Giorgio Guglielmo, principe di Schaumburg-Lippe (1784-1860) e di sua moglie, la Principessa Ida di Waldeck e Pyrmont (1796-1869). Dal 1854 al 1856 frequentò l'Università di Bonn e nel 1859 si arruolò nell'esercito austriaco.

  4. Maria di Württemberg (nome completo in tedesco Marie Alexandrine Auguste Luise Eugenie Mathilde; Pokój, 25 marzo 1818 – Philippsthal, 10 aprile 1888) è stata langravia consorte d'Assia-Philippsthal dal 1849 al 1866, come moglie di Carlo II

  5. Adolfo I di Schaumburg-Lippe. Madre. Erminia di Waldeck e Pyrmont. Consorte. Vittoria di Prussia. Adolfo di Schaumburg-Lippe ( tedesco: Adolf Willem Victor) ( Bückeburg, 20 luglio 1859 – Bückeburg, 9 luglio 1916) fu reggente del Principato di Lippe dal 1895 al 1897 .

  6. Adolfo nacque al castello di Bückeburg, figlio di Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe e di sua moglie, la principessa Ida di Waldeck e Pyrmont ( 1796 - 1869 ). Dopo aver compiuto gli studi preparatori a corte, frequentò le università di Ginevra, Lipsia e Bonn per poi intraprendere un tour in Europa che lo portò a visitare la Francia e l ...

  7. Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe 13. Giuliana d'Assia-Philippsthal: 26. Guglielmo d'Assia-Philippsthal 27. Ulrica Eleonora d'Assia-Philippsthal-Barchfeld 3. Matilde di Schaumburg-Lippe 14. Giorgio I di Waldeck e Pyrmont (= 10) 28. Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont (= 20) 29. Cristiana Enrichetta del Palatinato-Zweibrücken (= 21)