Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Stuart ( St. James's, 29 maggio 1630 – Westminster, 6 febbraio 1685) è stato re d' Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 ( de iure) o dal 29 maggio 1660 ( de facto ), al 6 febbraio 1685. Fatti in breve Re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda, In carica ... Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del ...

  2. 8 set 2022 · I due salirono alla Corte di San Giacomo nella seconda metà del diciassettesimo secolo, ... Carlo I divenne re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 27 marzo 1625 fino alla morte, ...

  3. Giacomo II di Scozia Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster: Edoardo III d'Inghilterra Filippa di Hainaut John Beaufort, I conte di Somerset Katherine Swynford: Payne De Roet … Giovanna Beaufort Thomas Holland, II conte di Kent: Thomas Holland, I conte di Kent Giovanna di Kent Margaret Holland Alice FitzAlan

  4. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  5. Carlo I re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Secondogenito (Dumferline, Scozia, 1600 - Londra 1649) di Giacomo I Stuart, successe al padre nel 1625 e nello stesso anno sposò Enrichetta Maria figlia di Enrico IV di Francia.

  6. Carlo II re d' Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Secondogenito (Londra 1630 - ivi 1685) di Carlo I e di Enrichetta Maria, seguì il padre durante il periodo della guerra civile, poi se ne staccò e raggiunse la madre a Parigi.

  7. La linea di successione al trono britannico è regolata dall' Act of Settlement del 1701, dal Succession to the Crown Act del 2013 (che ha sostituito il Royal Marriages Act del 1772) e dalla Common law . La linea di successione è limitata agli eredi di Sofia del Palatinato. Tale norma fu stabilita nel 1701 per evitare che salisse al trono un ...