Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 feb 2022 · Leopoldo Franchetti era nato a Livorno nel 1847 da una benestante famiglia di origine ebraica. Si era laureato in Legge nel 1870 a Pisa, dove aveva incontrato Sonnino e aveva ricevuto gli insegnamenti di Pasquale Villari. Dopo l’inchiesta sulla Sicilia del 1876, fondava nel 1878 insieme a Sonnino la rivista “Rassegna settimanale”.

  2. In particolare, i protagonisti di tale processo sono Sonnino e Franchetti, vicini a Pasquale Villari, i quali si spendono con gli strumenti e i saperi degli scienziati sociali in un costante e lungo impegno civile e politico che va dalla stagione delle indagini sociali degli anni ’70 alla fondazione della «Rassegna settimanale» (1878-1882), fino al primo decennio del ’900 e oltre.

  3. I primi di gennaio del 1878 Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti fondarono con il sostegno determinante di Pasquale Villari. «La Rassegna Settimanale di politica, scienza, lettere ed arti», che ampio spazio dedicò ai problemi economici, sociali e politici della nuova Italia e dell’Italia meridionale. Nel fondare in Italia «La Rassegna ...

  4. 30 gen 2019 · L’inchiesta Franchetti-Sonnino, pur presentando valide ed acute conclusioni, suscitò reazioni negative nell’opinione pubblica isolana per l’atteggiamento di superiorità tipicamente settentrionale, che attribuiva alla Sicilia uno stadio di civiltà inferiore a quello del Nord, e non contribuì certo ad avvicinare Nord e Sud. Nel 1876 la ...

  5. LEOPOLDO FRANCHETTI E SIDNEY SONNINO. LA SICILIA NEL 1876. LIBRO PRIMO. CONDIZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE DELLA SICILIA LEOPOLDO FRANCHETTI. CONDIZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE DELLA SICILIA VALLECCHI EDITORE FIRENZE PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE. Noi abbiamo inteso d’indagare le ragioni intime dei fenomeni morbosi che presenta la ...

  6. La mafia è un sentimento medioevale è un eBook di Franchetti, Leopoldo , Sonnino, Sidney pubblicato da Yorick Editore a 5.49€. Il file è in formato EPUB2 con Adobe DRM: risparmia online con le offerte IBS!

  7. 2 giu 2013 · domenica 2 Giugno 2013 Edscuola. Leopoldo Franchetti, La Sicilia nel 1876. Le condizioni politiche e amministrative, introduzione di Jacques de Saint Victor, postfazione di Jean-françois Gayraud, Edizioni di storia e studi sociali, Palermo, 2013, pp. 328. Mafia, economia e democrazia ieri e oggi. Perché è importante rileggere Franchetti.