Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marianna d'Asburgo (1610 - 1665); sposa Massimiliano I di Baviera; Cecilia Renata d'Asburgo (1611 - 1644); sposa Ladislao IV Vasa, re di Polonia; Leopoldo Guglielmo d'Asburgo (1614 - 1662). Fu governatore dei Paesi Bassi. Rimasto vedovo nel 1616, il 4 febbraio 1622 sposò la principessa Eleonora Gonzaga, dalla quale non ebbe figli.

  2. Maria Anna era una donna molto intelligente, energica, decisa ed esperta e interessata nelle faccende politiche, al contrario della prima moglie di Massimiliano, e una volta divenuta elettrice di Baviera non portò avanti le politiche degli Asburgo, ma sposò totalmente la causa dei Wittelsbach, collaborando attivamente con il marito e facendo numerosi colloqui con gli uomini di governo.

  3. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo imperatore del Messico, vedi Massimiliano I del Messico. Fatti in breve Imperatore Eletto dei Romani, In carica ... Massimiliano I d'Asburgo.

  4. Firma. Leopoldo Ignazio Giuseppe Baldassarre Feliciano d'Asburgo ( Vienna, 9 giugno 1640 – Vienna, 5 maggio 1705) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1658 alla morte, nonché Re di Ungheria dal 1655, di Boemia dal 1656 e, infine, di Croazia e Slavonia dal 1658 . Il regno di Leopoldo è noto per i conflitti con l' Impero Ottomano ...

  5. Elisabetta d'Asburgo (1554-1592) Elisabetta d'Asburgo ( Vienna, 5 luglio 1554 – Vienna, 22 gennaio 1592) è stata arciduchessa d'Austria per nascita e regina di Francia dal 1570 al 1574 come moglie del re Carlo IX .

  6. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, nota anche come Maria Anna d'Austria, infanta di Spagna ( San Lorenzo de El Escorial, 18 agosto 1606 – Linz, 13 maggio 1646 ), era la terza figlia del re Filippo III e Margherita d'Austria, sorella di Anna d'Austria, del futuro re Filippo IV e del Cardinale-Infante Ferdinando d'Asburgo .

  7. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia . Era la tredicesima dei figli dell ...