Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Jagellone ( Budapest, 23 luglio 1503 – Praga, 27 gennaio 1547) è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria .

  2. Ladislao II di Boemia e Ungheria su una predella da un laboratorio di Lubecca nel castello di Güstrow. In terze nozze, il 6 ottobre 1502, Ladislao sposò la giovane Anna di Foix-Candale, figlia di Gastone II di Foix-Grailly-Candale, Captal de Buch, e di Caterina di Foix, da cui finalmente ebbe due figli:

  3. Mlada. Boleslao I di Boemia, detto il Crudele, in ceco Boleslav I. Ukrutný ( 915 circa – 15 luglio 967 o 972 ), fu duca di Boemia dal 929 (o 935) fino alla sua morte. Quinto sovrano boemo della famiglia dei Přemyslidi, nacque probabilmente nel 915 da Vratislao I e da Drahomira di Stodor. Suo predecessore fu il fratello maggiore san ...

  4. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Col termine di Corona di Boemia (o anche Terre della Corona di Boemia, talvolta indicata anche come Terre della Corona di San Venceslao o Terre ceche) si indicano storicamente l'insieme dei territori che sin dall'epoca medievale furono soggetti all'autorità dei re di Boemia ( 1348 al 1918) come vassalli.

  5. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  6. Biografia. Figlio minore del re boemo Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia della dinastia Ludovingia, era parte della dinastia Přemyslide . I suoi primi anni di regno furono segnati da un grave periodo di anarchia che imperversava nel paese. Dopo una dura lotta per contrastare questa turbolenza Ottocaro venne riconosciuto come ...

  7. Boleslao II di Boemia. Boleslao II, detto il Pio, in ceco Boleslav II. Pobožný ( Praga, 930 circa – Praga, 7 febbraio 999 ), membro della dinastia dei Přemyslid, [1] fu duca di Boemia dal 972 fino alla sua morte.