Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2024 · Renzi: «Con Bonino storie diverse Ma con la nostra lista gli europeisti conteranno molto di più». Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante. Le interviste. Intervista a Matteo Renzi per «Il Corriere della Sera» del 30-03-2024. di Maria Teresa Meli.

  2. Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano, segretario del Partito Democratico e presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016.È stato presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, sindaco di Firenze dal 2009 al 2014.Divenendo presidente del Consiglio dei ministri a 39 anni e un mese, è stato il capo di ...

  3. Come è stato possibile lo spiega Matteo Renzi: “ Pagare meno, pagare tutti: si può fare. Noi lo abbiamo fatto. Il canone Rai costava 113 euro. Ma molti facevano i furbi. Il Governo dei #millegiorni ha messo una regola semplice: ha costretto tutti a pagare. Ma abbiamo abbassato il costo da 113 euro a 100 euro e adesso 90 euro.

  4. Chi siamo. Home. Chi siamo. Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi.

  5. Matteo Renzi. Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano e senatore della Repubblica. Ex presidente del Consiglio più giovane della storia italiana (2014-2016), è stato alla guida della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, sindaco di Firenze dal 2009 al 2014. Dal 3 maggio 2023 è direttore editoriale de Il Riformista.

  6. Prenota una delle tappe di Matteo Renzi Attenzione, se sei già iscritto ed inserisci nome e cognome associati ad una mail diversa corri il rischio che i tuoi dati vengano sovrascritti Digita almeno 2 numeri del cap per mostrare l'elenco Il CAP deve essere scelto dall'elenco, in caso di intenso traffico, l'elenco di selezione potrebbe comparire più lentamente.

  7. Nato l'11 gennaio 1975 a Firenze. Residente a Firenze. Professione: Dirigente d'azienda. Elezione: 25 settembre 2022. Proclamazione: 6 ottobre 2022. Convalida: 19 settembre 2023. Membro Gruppo IV-C-RE. Membro della 4ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)