Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gennaio 28, 2022 - Art. 1489 - Codice Civile: Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi - Se la cosa venduta è gravata da oneri o da diritti reali (1027) o personali (1599) non apparenti (1061) che ne diminuiscono il libero godimento e non sono stati dichiarati nel contratto, il compratore che non ne abbia avuto conoscenza può domandare la risoluzione del contratto oppure una ...

  2. 4 mag 2023 · L’azione prevista dall’art. 1489 del Codice civile si prescrive solo nel normale termine di dieci anni, al pari di quella per evizione totale o parziale, e non è neppure soggetta all’onere di alcuna preventiva denuncia, così come è invece disposto dall’art. 1495, Codice civile per l’azione di garanzia relativa ai vizi della cosa venduta (Trib. Alessandria 24/02/2023, n. 162).

  3. www.personaedanno.it › articolo › la-compravendita-e-lart1489Persona & Danno

    La Corte di Cassazione ha innanzitutto precisato come la fattispecie di cui all'art. 1489 c.c. presenta "caratteri propri sia della disciplina della garanzia per evizione che della garanzia per vizi: essa, infatti, ricorre in virtù dell'affermazione di un diritto da parte di un terzo sul bene (evizione) e si estrinseca in una diminuzione della sua utilità (per effetto della presenza di un ...

  4. La responsabilità del venditore ex art. 1489 c.c. è esclusa nel caso in cui il compratore abbia avuto effettiva conoscenza di diritti o oneri non apparenti gravanti sulla cosa. La garanzia di cui trattasi è esclusa quando le limitazioni erano effettivamente conosciute dall’acquirente. Tribunale Brescia sez. II, 21/10/2021, n.2621.

  5. 10 dic 2018 · L’articolo 1489 del codice civile avente titolo “Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi” stabilisce che, se la cosa venduta è gravata da oneri o da diritti reali o personali non apparenti che ne diminuiscono il libero godimento e non sono stati dichiarati nel contratto, il compratore che non ne abbia avuto conoscenza può domandare la risoluzione del contratto oppure ...

  6. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1488 Codice Civile. Esclusione della garanzia. Effetti. Quando è esclusa la garanzia, i contraenti hanno inteso soltanto escludere il risarcimento dei danni ai sensi dei precedenti articoli 1479 e 1480 cod. civ., i quali poi richiamano l'art. 1223 cod. civ. che comprende nel danno il lucro cessante e la perdita sofferta.

  7. 1 mar 2022 · Pertanto, i vincoli da esse imposti non possono qualificarsi come oneri non apparenti gravanti sull’immobile, secondo la previsione dell’articolo 1489 del Cc, e non sono, conseguentemente, invocabili dal compratore come fonte di responsabilità del venditore che non li abbia eventualmente dichiarati nel contratto.