Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1321 Codice Civile. Funzione sociale del contratto. La concezione individualistica destina il contratto ad assolvere esigenze egoistiche, e ne ripone la funzione nell'utilità che è suscettibile di apportare ai contraenti; per essa i1 contratto si giustifica come rapporto obbligatorio, in quanto serve ad aumentare o a ...

  2. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 457 Codice Civile. L' eredità si devolve per legge [ 565 c.c.] o per testamento [ 587 c.c.] (1). Non si fa luogo alla successione legittima se non quando manca, in tutto o in parte, quella testamentaria (2). Le disposizioni testamentarie non possono pregiudicare i diritti che la legge riserva ai legittimari [ 536 c.c.] (3).

  3. Dispositivo dell'art. 1399 Codice Civile. Nell'ipotesi prevista dall'articolo precedente, il contratto può essere ratificato (1) dall'interessato [ 1188, 1444, 1711, 1890, 2032, 2822 ], con l'osservanza delle forme prescritte per la conclusione di esso. La ratifica ha effetto retroattivo, ma sono salvi i diritti dei terzi (2).

  4. 27 mar 2024 · La società a responsabilità limitata (s.r.l.) è una società di capitali in cui: 1) per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio ( 2462 ); 2) le partecipazioni dei soci non possono essere rappresentate da azioni ( 2468 ). Nella s.r.l. è riconosciuta rilevanza centrale alla persona del socio.

  5. Dispositivo dell'art. 1435 Codice Civile. La violenza deve essere di tal natura da fare impressione sopra una persona sensata e da farle temere di esporre sé o i suoi beni a un male ingiusto (1) e notevole (2). Si ha riguardo, in questa materia, all'età, al sesso e alla condizione delle persone. succ.

  6. 27 mar 2024 · 102 Nell' art. 134 del c.c. non è stato aggiunto l'inciso "salvo che sia stata concessa dispensa", poiché è ovvio che, se c'è stata dispensa dalla pubblicazione, diventa legittima l'omissione della stessa. Non è stata neanche ritenuta accoglibile la proposta di qualificare come delitto il fatto previsto dall' art. 136 del c.c..

  7. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 2697 Codice Civile. Chi vuol far valere un diritto in giudizio [ 99 c.p.c., 100 c.p.c.] deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento [ 115 c.p.c.] (1). Chi eccepisce l'inefficacia di tali fatti ovvero eccepisce che il diritto si è modificato o estinto deve provare i fatti su cui l'eccezione si fonda (2).