Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio del langravio Ludovico il Ferreo e di Jutta di Svevia, figlia del duca Federico II di Svevia, quindi nipote di Federico Barbarossa. Il langravio Lodovico III, suo fratello e predecessore, morì il 16 ottobre 1190 ritornando dalla 3ª Crociata; ma E. solo a costo di sacrifizî ottenne da suo cugino, l'imperatore Enrico VI, la successione nel feudo imperiale, e perciò rimase sempre ...

  2. Corrado IV di Hohenstaufen ( Andria, 25 aprile 1228 – Lavello, 21 maggio 1254) era figlio dell' imperatore Federico II di Svevia e della sua seconda moglie Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme, unico figlio maschio nato da questo matrimonio. Dopo la deposizione di suo fratello, Enrico VII, fu designato alla successione da suo padre ...

  3. Guglielmo, il 25 gennaio 1252, si sposò con Elisabetta di Brunswick-Lüneburg, figlia del duca di Brunswick, Ottone I il Fanciullo, come ci conferma il capitolo nº 70a della Chronologia Johannes de Beke, che, secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia terzogenita del duca di Brunswick-Lüneburg, Ottone I detto il Fanciullo e della consorte Matilde del Brandeburgo, che ...

  4. Enrico, mantenendo il contratto di matrimonio, prima del 21 agosto 1215, aveva sposato, in prime nozze, Maria di Svevia (1201 – 1235), come ci viene confermato sia dagli Annales Marbacenses, che dalla Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ; Maria di Svevia era la figlia femmina secondogenita del duca di Toscana, duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia e di Irene Angelo ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › turingia_(Enciclopedia-Italiana)Turingia - Enciclopedia - Treccani

    Alberto il Degenere vendette la dignità di langravio, in caso di morte, a re Alberto di Nassau; re Alberto sostenne questa pretesa, ma Federico, figlio di Alberto il Degenere, vinse Alberto di Nassau nel 1307, riuscendo ad assicurare definitivamente alla sua casa il dominio sulla Turingia. Nel 1310 egli fu riconosciuto da re Enrico VII.

  6. Edvige si sposò nel 1110 con Ludovico, figlio del conte Luigi il Saltatore di Turingia. Suo marito fu elevato a langravio di Turingia nel 1131. Dopo la morte di suo fratello Giso V, conte di Gudensberg , la contea d'Assia e gli altri grandi possedimenti della dinastia dei Gisonen andarono a lei e suo marito e quindi divennero parte dei possedimenti della dinastia dei Ludovingi .

  7. Figlio (Andria 1228 - Lavello 1254) ... Perdutala, per opera dei due antiré Enrico Raspe e Guglielmo d'Olanda, venne in Italia (1251) ...