Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico il Grande: infanzia e istruzione. Il futuro re di Prussia nacque il 24 gennaio 1712 a Berlino, in Prussia. Membro della casata degli Hohenzollern, una dinastia reale tedesca fondata da Burcardo I conte di Zollern, era figlio di Federico Guglielmo I, un calvinista che governò la sua famiglia e il suo regno con una severa e paterna intolleranza alla frivolezza, e di Sofia Dorotea di ...

  2. 20 set 2019 · La Guerra dei Sette Anni 1756 - 63. In Europa, la Guerra dei Sette Anni fu combattuta tra un'alleanza di Francia, Russia, Svezia, Austria e Sassonia contro Prussia, Hannover e Gran Bretagna dal 1756 al 1763. Tuttavia, la guerra ha avuto un elemento internazionale, in particolare perché Gran Bretagna e Francia si sono combattute per il dominio ...

  3. Dopo il ritorno di Federico II a Berlino, gli fu dato per la prima volta l'appellativo di "il Grande". Il 29 agosto 1756 inizia la terza guerra slesia, o guerra dei sette anni, in cui la Prussia si trova ad affrontare un'alleanza di Austria, Russia, Svezia e Francia.

  4. La Prussia ne uscì intatta, con all'attivo qualche grande vittoria di Federico II, ma esausta. Il successivo accordo di Federico II con la Russia gli permise di partecipare, insieme all'Austria, alla prima divisione della Polonia nel 1772, che conferì al territorio prussiano omogeneità e coerenza con la Prussia occidentale, eccetto Danzica ...

  5. 4 giorni fa · re di Prussia, detto il Grande (Berlino 1712-Castello di Sans-Souci 1786). Figlio e successore di Federico Guglielmo I, è da considerarsi tra i fondatori della potenza prussiana, per il rafforzamento politico, militare, amministrativo ed economico che impresse al Paese, facendone il più temibile concorrente dell'Austria nei Paesi tedeschi.

  6. 5 apr 2021 · Nel 1750, dopo la scomparsa della Marchesa di Chatelet, Federico, con abili manovre, riesce ad attirare Voltaire a Berlino. Lo colma di doni e privilegi e gli assegna un vitalizio di 20.000 franchi. Il poeta filosofo è avido di denaro e si lascia coinvolgere in una serie di speculazioni scandalose.

  7. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (Wolfenbüttel, 8 novembre 1715 – Castello di Niederschönhausen, 13 gennaio 1797) fu regina di Prussia, dopo aver sposato Federico il Grande. Era la figlia del duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern ( 1680 – 1735 ) e della sua consorte Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1696 – 1762 ).