Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: doc disturbo ossessivo compulsivo
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio

  3. Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!

Risultati di ricerca

  1. 1 ott 2018 · Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo estremamente diffuso: circa il 2/3 % della popolazione ne soffre, senza considerare il numero oscuro, ossia tutte quelle persone che per vergogna, paura o mancata informazione vi convivono senza interpellare i professionisti della salute mentale.

  2. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Un’ ossessione è un pensiero (la paura di una fuga di gas che faccia esplodere l’intero palazzo), un’immagine (una scena violenta vista al cinema), un ricordo che si intromette nella mente di una persona contro la sua volontà, producendo ...

  3. 21 set 2022 · La persona affetta da disturbo ossessivo-compulsivo crede che attraverso i rituali possa liberarsi dai pensieri intrusivi. Solo grazie ad alcuni atteggiamenti può evitare che i pensieri le rimangano in mente tutto il giorno. Alcune persone con DOC credono che se non compiono determinati rituali possono impazzire a causa dei pensieri ossessivi.

  4. Capire e affrontare il Disturbo Ossessivo-Compulsivo”. La psicoterapia cognitivo-comportamentale (PCC) costituisce il trattamento psicoterapeutico di elezione per bambini, adolescenti e adulti con disturbo ossessivo. Aiuta i pazienti ad internalizzare una strategia per resistere al DOC che avrà effetti benefici a breve e a lungo termine.

  5. Il contenuto dei pensieri ossessivi viene vissuto come contrario alla personalità e al modo d’essere del paziente, che lo giudica estraneo e insensato, tentando di resistervi o di neutralizzarli con altri pensieri o azioni, cioè le compulsioni. Le ossessioni del Disturbo Ossessivo Compulsivo attivano emozioni sgradevoli e molto intense.

  6. Il DOC è diverso dai disturbi psicotici, che sono caratterizzati dalla perdita del contatto con la realtà, sebbene in una piccola minoranza di casi di DOC non vi sia alcuna introspezione, e si differenzia anche dal disturbo ossessivo-compulsivo della personalità Disturbo ossessivo-compulsivo della personalità Il disturbo ossessivo-compulsivo della personalità è caratterizzato da una ...

  7. Il disturbo ossessivo compulsivo (conosciuto anche come DOC) è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di immagini mentali o pensieri intrusivi (ossessioni), associati ad alti livelli di ansia e spesso accompagnati da comportamenti ripetitivi o azioni mentali (compulsioni) volti ad alleviare momentaneamente il disagio provocato ...

  1. Annunci

    relativi a: doc disturbo ossessivo compulsivo
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio

  3. Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!