Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. John Winslow ( Marshfield, 10 maggio 1703 – Hingham, 17 aprile 1774) è stato un generale britannico . La casa del generale John Winslow House (1730), Plymouth Mass, fotografata nel 1921.

  2. Firma. Johann Sebastian Bach [ˈjoːhan zeˈbasti̯an ˈbax] [1] ( Eisenach, 31 marzo 1685 [2] – Lipsia, 28 luglio 1750) è stato un compositore e musicista tedesco del periodo barocco, 17° Thomaskantor di Lipsia dal 1723 alla morte. Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, [3] le sue opere sono notevoli per ...

  3. The Act anent Peace and War ( Scots anent means about or concerning) was an act of the Parliament of Scotland passed in 1703. The Act concerned foreign policy and the royal prerogative: it provided that following the death of Queen Anne without direct heirs, no future monarch of Scotland and England could take Scotland to war without the ...

  4. Trattato di Torino. Luigi XIV era fortemente preoccupato per come le cose stavano mutando a suo sfavore. Mandò emissari a Vittorio Amedeo II affinché lo convincessero con le buone a rimanere dalla sua parte. Luigi offriva il controllo del milanese e del Monferrato ai piemontesi, in cambio di Nizza e Savoia. Ma Vittorio Amedeo aveva già ...

  5. L'assedio di Bonn del 1703 ebbe luogo nel corso della guerra di successione spagnola.L'azione ebbe inizio quando le forze della Grande Alleanza guidate sul campo dal generale olandese Menno van Coehoorn come parte del contingente del duca di Marlborough, decisero di assaltare la guarnigione francese che presidiava la città tedesca di Bonn.

  6. Gravi danni anche a Paganica. Il terremoto provocò danni anche a Roma e il crollo di tre archi del secondo anello del Colosseo. Provocò danni in molte chiese in particolare in San Lorenzo. Portò nel panico i cittadini romani già provati e riuniti in preghiera dopo i terremoti del 14 e 16 gennaio. [5] [6] Oltre 6.000.

  7. Nel giugno del 1703 i giornali di Boston riportarono che gli abenaki erano "per due terzi per la pace e un terzo per la guerra", ma Dudley non era stato in grado di convincerli a schierarsi con gli inglesi. Il capo abenaki Moxus tentò di avvisare Dudley dell'atteggiamento aggressivo di Vaudreuil, ma Dudley stracciò questi rapporti.