Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. La battaglia del Volturno indica alcuni scontri armati tra i volontari garibaldini e le truppe borboniche, avvenuti tra il 26 settembre e il 2 ottobre 1860 nei pressi del fiume Volturno, durante la spedizione dei Mille . Il territorio impegnato dalle vicende belliche è sito nell'attuale provincia di Caserta, delimitato all'incirca in ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 28_ottobre28 ottobre - Wikipedia

    28 ottobre. Il 28 ottobre è il 301º giorno del calendario gregoriano (il 302º negli anni bisestili ). Mancano 64 giorni alla fine dell' anno .

  3. Malcontento popolare a causa della Grande Guerra, dell'assolutismo, delle condizioni di vita del proletariato e dei contadini. La Rivoluzione russa (in russo: Великая русская революция, Velíkaja rússkaja revoljúcija, "Grande rivoluzione russa") è stato un evento sociopolitico, avvenuto in Russia nel 1917, che portò ...

  4. Tempesta Vaia nel Triveneto. Voci principali: Tempesta Vaia, Tempesta Vaia in Italia. La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano (in particolare l'area montana delle Dolomiti e delle Prealpi Venete) dal 26 al 30 ottobre 2018. L'evento si è originato a seguito di una perturbazione di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 17_ottobre17 ottobre - Wikipedia

    29. 30. 31. →. Il 17 ottobre è il 290º giorno del calendario gregoriano (il 291º negli anni bisestili ). Mancano 75 giorni alla fine dell' anno .

  6. it.wikipedia.org › wiki › 6_ottobre6 ottobre - Wikipedia

    Nel telefilm FlashForward, il 6 ottobre 2009 tutte le persone in ogni angolo del mondo perdono i sensi per 2 minuti e 17 secondi. In questo periodo di tempo, ognuno vede il proprio futuro in una premonizione (un flash forward , appunto): 2 minuti e 17 secondi del 29 aprile 2010 .

  7. Il 26 ottobre 2023 sono iniziate le operazioni di invasione di terra della striscia di Gaza, puntando ad isolare la città di Gaza dalla parte meridionale del territorio. Il 30 ottobre le forze israeliane avevano già preso il controllo delle arterie stradali centrali, tagliando in due la Striscia e procedendo a una difficile avanzata nelle periferie di Gaza.