Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jean-Baptiste Jules Bernadotte ( Pau, 26 gennaio 1763 – Stoccolma, 8 marzo 1844) è stato un generale francese, divenuto poi Maresciallo del Primo Impero francese, Principe di Pontecorvo e quindi Re di Svezia come Carlo XIV Giovanni e Re di Norvegia Carlo III Giovanni . Di origini borghesi, coraggioso e di imponente presenza fisica, si ...

  2. 6 mag 2024 · Carlo XIII: re di Svezia e di Norvegia (Stoccolma 1748-1818). Figlio di Adolfo Federico e Luisa Ulrica di Prussia, durante il regno del fratello G...

  3. In origine, lo Stato dell’Orda d’Oro faceva parte dell’Impero mongolo. Nel 1237, Batu Khan, il sovrano dell’Orda d’Oro, invase la Rus’ di Kiev, bruciando e saccheggiando le sue città principali: Kiev, Vladimir, Rjazan, Chernihiv e altre. All’epoca, l’esercito mongolo era estremamente più forte dei russi.

  4. Carlo VIII. Re di Svezia e di Norvegia (n. 1408-m. 1470). A capo del Partito nazionale che voleva la separazione della Svezia dalla Danimarca, fu reggente del regno. Riaccostatosi al Partito unionista (1440), ottenne da re Cristoforo la Finlandia e ampi possedimenti; alla morte del re (1448) salì sul trono di Svezia e, nel 1449, fu eletto re ...

  5. L' Impero svedese fu uno Stato esistito tra il 1611 e il 1721. Nella storiografia moderna, questo periodo è conosciuto come Impero svedese, o stormaktstiden ("l'era della grande potenza") [1], sebbene formalmente la Svezia non sia mai divenuta un vero e proprio impero in senso legale o terminologico, ma rimase sempre un regno .

  6. Manuale. La grande guerra del nord (o seconda guerra del nord [1]) fu un lungo conflitto per l'egemonia sul mar Baltico combattuto tra il marzo del 1700 e il settembre del 1721 nei territori dell' Europa settentrionale ed orientale . Il conflitto fu originato dalla posizione di egemonia assunta dalla Svezia nel bacino del mar Baltico nel corso ...

  7. Nacque nel 1409, morì il 15 maggio 1470. Figlio del cavaliere svedese Cnut (Canuto) Thordsson della nobile famiglia Bonde, C. si unì nel 1434 alla grande insurrezione, condotta da Engelbrekt, che si proponeva di sciogliere la Svezia dall'unione con la Danimarca e di restaurare il regno nazionale. Divenuto capo del partito nazionale dopo la ...