Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Ducati della Slesia furono il risultato della divisione del Ducato di Slesia, avvenuta dopo il 1138. Essi furono inizialmente possedimenti dei Piast di Slesia, quindi collegati alla dinastia regnante in Polonia ma successivamente, in particolare con il Trattato di Trenčín del 1335 che unì questi territori al Regno di Boemia, passarono all'influenza boema.

  2. La storia della Slesia riguarda gli eventi storici inerenti a questa regione geografica dell'Europa centrale. Nella seconda metà del II millennio a.C., la Slesia apparteneva alla cultura lusaziana. Intorno al 500 a.C. arrivarono gli Sciti e in seguito i Celti, insediatisi nel sud e nel sud-ovest, rimasti in zona fino a quando, durante il I secolo a.C., i Silingi e altri popoli germanici si ...

  3. Ai piast di Slesia, linea più antica della dinastia dei Piast, governanti polacchi, erano stati restituiti i loro territori slesiani con l'aiuto dell'imperatore Federico Barbarossa nel 1163. Il nonno di Ladislao, il Duca Enrico il Barbuto (in polacco: Henryk Brodaty ), riacquistò anche la Dzielnica senioralna ("provincia del senior " - in pratica il Ducato di Cracovia ) e la Corona Polacca ...

  4. Figlio di Sant’Edvige di Andechs, membro della dinastia Piast, fu Duca di Slesia e di Cracovia e Granduca della Grande Polonia dal 1238 al 1241. Dopo aver cercato, come il padre prima di lui, di riunificar la Polonia, ottenendo però solamente successi non decisivi, dopo aver respinto l’attacco di Ottone III di Brandeburgo ed aver dato man forte a Papa Gregorio IX nella lotta contro l ...

  5. Duchi di Polonia. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3. Questa categoria contiene le 13 pagine indicate di seguito, su un totale di 13. Categorie: Duchi per nazionalità. Storia della Polonia.

  6. Dopo la costituzione del Vescovado di Breslavia il borgo divenne uno dei più importanti centri della monarchia dei Piast, una specie di fortezza della Slesia contro le incursioni dei tedeschi. Fu così che il Castello di Wroclaw divenne una delle residenze dei principi.

  7. Katharina di Opole. Enrico X di Slesia, Duca di Żagań, detto il Giovane ( polacco: Henryk X Rumpold o Młodszy) ( 1388 – Flensburgo, 18 gennaio 1423 ), è stato un nobile polacco . Fu duca di Żagań - Głogów durante il 1397-1412 (come co-governatore dei suoi fratelli) e dal 1412 sovrano di Głogów (come co-governatore di suo fratello).