Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea era figlia del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg, e di sua moglie, Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Sua sorella Caterina di Sassonia-Lauenburg era moglie di Gustavo I di Svezia. Dorotea è cresciuta in uno dei primi stati della Germania in cui è stata proclamata la riforma.

  2. Biografia. Bernardo nacque nella città di Weimar, parte del Ducato di Sassonia-Weimar, undicesimo figlio del duca Giovanni e di Dorotea Maria di Anhalt. Ricevette un'educazione insolitamente buona e studiò all' Università di Jena, ma in seguito si recò alla corte del Principe elettore di Sassonia, dove si dedicò all'arte militare.

  3. Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel Sposò il duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld il 23 aprile del 1749 a Wolfenbüttel . [1] Tra i suoi bisnipoti degni di nota vi furono il principe Alberto , la regina Vittoria del Regno Unito, Ferdinando II del Portogallo , l'imperatrice Carlotta del Messico e Leopoldo II del Belgio .

  4. Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ritratta nel XVIII secolo. Oggi questo dipinto è custodito nella Fortezza di Coburgo. Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ( Rudolstadt, 9 settembre 1700 – Römhild, 11 dicembre 1780) è stata una principessa di Schwarzburg-Rudolstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  5. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  6. Trama. Sofia, principessa ereditaria del Liechtenhaus (il nome richiama il Liechtenstein), piccolo paese immaginario dell'Europa centrale al confine con la Baviera, figlia del re Massimiliano e orfana di madre, viene obbligata dal padre a frequentare l'erede al trono Frederick di Sassonia, un altro Stato immaginario, in previsione di sposarlo per far fronte ai problemi finanziari del loro ...

  7. Alberto ( Albrecht) II (*1250-25 agosto 1298*), co-reggente duca di Sassonia con il fratello maggiore Giovanni II (fino al 1282), poi con i figli di quest'ultimo (fino al 1296), poi come unico duca del ramo divisorio ducato di Sassonia-Wittenberg, ∞ che sposò, nel 1273, Agnese (*c. 1257-11 ottobre 1322*, a Wittenberg), figlia del re Rodolfo ...