Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · Per l’avvio della storica pedonalizzazione di piazza Federico di Svevia, domenica sera nella piazza del Castello Ursino, ci sarà un concerto che vedrà il contributo offerto da artisti catanesi: I Lautari, Mario Venuti, Rita Botto, Eleonora Bordonaro, l’orchestra dell’Istituto Angelo Musco diretta da Daniele Zappalà con Gino ...

  2. 4 giorni fa · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina.

  3. 10 giu 2024 · Nel 1731, re Federico I di Svezia ricevette in dono un leone, uno dei primi leoni in Scandinavia. Quando il leone morì poco dopo, fu affidato a un tassidermista e questo fu il risultato finale. Su "Museum of artifacts" trovate tanti oggetti curiosi, inclusa la prima raffigurazione di Cristo, che pare avesse una testa di cavallo.

  4. 12 giu 2024 · CATANIA - Scatta domenica mattina, 16 giugno 2024, il piano di pedonalizzazione della piazza Federico di Svevia e delle zone circostanti il Castello Ursino. Il tutto voluto dalla giunta comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino.

  5. 14 giu 2024 · È stata approntata a Catania la segnaletica e sistemate le barriere fisiche a garanzia dei pedoni per rendere effettivo e funzionale il piano di pedonalizzazione della piazza Federico II di...

  6. 4 giorni fa · L'imperatore Federico II di Svevia è stato tra i più importanti regnanti del medioevo e fu anche uno dei pochi sovrani europei che credeva che le crociate potessero concludersi con un trattato...

  7. 19 giu 2024 · Sebbene in Svezia prevalga la religione cristiana, le origini del Midsommar derivano dai riti e dalle credenze pagane che onoravano così la natura, la Terra e la fertilità, ossia gli elementi tuttora celebrati in Svezia e in alcuni degli altri paesi scandinavi in Nord Europa.