Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 359_a359 a.C. - Wikipedia

    Il 359 a.C. (CCCLIX a.C. in numeri romani) è un anno del IV secolo a.C. Eventi. Il minorenne Aminta IV succede al padre Perdicca III sul trono di Macedonia; suo zio Filippo II è nominato suo reggente, ma successivamente proclama sé stesso re. Roma. Consoli Marco Popilio Lenate e Gneo Manlio Capitolino Imperioso

  2. it.wikipedia.org › wiki › 340_a340 a.C. - Wikipedia

    340 a.C. Il (CCCXL a.C. in numeri romani) è un anno del IV secolo a.C.

  3. Alessandro III di Macedonia, universalmente conosciuto come Alessandro Magno è stato un condottiero e militare macedone antico, re di Macedonia della dinastia degli Argeadi a partire dal 336 a.C., succedendo al padre Filippo II. Il termine "magno" deriva dal latino magnus "grande", che traduce il termine greco antico μέγας (mégas). Noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il ...

  4. Aminta IV (in greco antico: Αμύντας?, Amýntas; ... – 336 a.C.) fu re di Macedonia nel 359 a.C. e membro della dinastia argeade . Figlio di Perdicca III di Macedonia, dopo la morte del padre nel 359 a.C. egli diventò re, sia pure solo nominalmente, essendo ancora bambino. Filippo II di Macedonia, fratello di Perdicca, diventò suo ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 36_a36 a.C. - Wikipedia

    Orange (Francia) - Con il nome di Colonia Julia Firma Secundanorum Arausio fu fondata da Ottaviano la colonia romana nel 36- 35 a.C., avendo ottenuto il territorio da assegnare ai coloni dalla tribù dei Tricastini. Tempio di Apollo Palatino - Fu promesso in voto da Ottaviano per la vittoria ottenuta sul Nauloco contro Sesto Pompeo e venne ...

  6. lij.wikipedia.org › wiki › 337_a337 a.C. - Wikipedia

    Pàgina prinçipâ; Ùrtimi cangiaménti 'Na pàgina abrétio; Inti contórni; Agiùtto

  7. lij.wikipedia.org › wiki › 338_a338 a.C. - Wikipedia

    338 a.C. inti âtri lunâi Lunâio gregoriàn: 338 a.C. Ab Urbe condita: 416 (CDXVI) Lunâio armêno: N.D. Lunâio bengaléize: N.D. Lunâio bèrbero: 613