Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Misure del Sistema Imperiale Russo basate su parti del corpo. Le tradizionali unità di misura imperiali russe furono standardizzate e utilizzate nella Russia imperiale e dopo la rivoluzione russa, ma furono abbandonate dopo il 21 luglio 1925, quando l'Unione Sovietica adottò ufficialmente il sistema metrico, retro decisione del Consiglio dei commissari del popolo.

  2. La candela, simbolo cd, è l'unità di misura dell'intensità luminosa, definita come l'intensità luminosa in una data direzione di una sorgente che emette radiazione monocromatica alla frequenza di 540 × 10 12 Hz con intensità radiante in quella direzione di valore pari a 1/683 watt in uno steradiante. È una delle sette unità di misura base del Sistema internazionale di unità di misura.

  3. Il Sistema Internazionale, abbreviato in SI, è un vero e proprio trattato nel quale sono state introdotte e definite le grandezze fisiche fondamentali e le corrispondenti unità di misura: a partire dal Sistema Internazionale si ricavano tutte le altre grandezze e ogni altra unità di misura. In questa lezione spiegheremo cos'è il Sistema ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › SecondoSecondo - Wikipedia

    Il minuto secondo (più comunemente, per ellissi, secondo) è un'unità di misura del tempo e una delle sette unità base del Sistema Internazionale.. Il simbolo esatto è s, senza punto; a volte i secondi vengono erroneamente indicati con sec. o sec (che invece corrispondono rispettivamente all'abbreviazione di secolo e al simbolo di secante), o con il simbolo ″.

  5. Il bar è un' unità di misura della pressione nel sistema CGS. Corrisponde a una mega baria, ovvero 10 6 dine /cm² [1]. Il nome deriva dalla parola greca βαρύς ("pesante"). La pressione di un bar corrisponde approssimativamente alla pressione atmosferica terrestre al livello del mare. Non è un'unità di misura del Sistema internazionale ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › VolumeVolume - Wikipedia

    Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo m³ . Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto spazio occupa il corpo.