Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Cancellieri federali della Germania si sono succeduti a partire dal 1949, quando alla dissoluzione del Deutsches Reich fece seguito la costituzione della Repubblica Federale di Germania e della Repubblica Democratica Tedesca . La riunificazione della Germania, avvenuta per incorporazione della Repubblica Democratica Tedesca nella Repubblica ...

  2. nap.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    Germania. Targa autom. 'A Germania (nomme ufficiale: Repubbreca Federale Turešca, ppe germanese Bundesrepublik Deutschland) è una d’’e nazziune cchiù nnustrializzate d’’o munno, situata 'inte ll' Europa uccidentale, cu capitale Berlino . 'A Germania è uno d’’e membre funnatore 'e ll' Aunione europea. Partecipa otrá a ca d ...

  3. Facsimile della Legge fondamentale del 1949 così come ricevuta da ogni membro del Consiglio parlamentare. Legge fondamentale della Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Grundgesetz für die Bundesrepublik Deutschland, o Deutsches Grundgesetz o GG) è la denominazione ufficiale della costituzione della Repubblica Federale di Germania .

  4. The Franco-German friendship became the basis for the political integration of Western Europe in the European Union. In 1998–1999, Germany was one of the founding countries of the eurozone. Germany remains one of the economic powerhouses of Europe, contributing about 1/4 of the eurozone's annual gross domestic product.

  5. La Germania occupata nel 1945. Alla Conferenza di Potsdam dell'agosto 1945, dopo la resa incondizionata della Germania, avvenuta l'8 maggio 1945, le potenze vincitrici (Unione Sovietica, Stati Uniti, Regno Unito e Francia) divisero la nazione in quattro zone di occupazione militare: francese a sud-ovest, britannica a nord-ovest, statunitense a ...

  6. Il Partito Socialdemocratico di Germania (in tedesco Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) è uno dei principali partiti politici tedeschi.. L'SPD è il più antico partito politico dell'Europa continentale ancora esistente e anche uno tra i più vecchi e più grandi del mondo, che ha celebrato il suo 150º anniversario nel 2013.

  7. Germania (opera) Nei dintorni di Norimberga, interno del mulino, bozzetto per Germania prologo (1891). Prima rappr. Germania è dramma lirico in 1 prologo, 2 quadri e 1 epilogo di Alberto Franchetti, su libretto di Luigi Illica. L'opera fu rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano l'11 marzo 1902 [1]

  1. Le persone cercano anche