Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach. Il 12 ottobre 1730 re Federico IV morì ed il padre di Federico ascese al trono col nome di Cristiano VI, lasciando il titolo di principe ereditario a Federico stesso.

  2. 21 giu 2023 · Il 23 giugno di ogni anno in Damimarca si celebra “Sankt Hans Aften”, ovvero la Notte di San Giovanni. Fin da tempi antichi la festa prevede l’accensione di grandi falò dai poteri ...

  3. 13 feb 2023 · Il relitto sul fondo del mare è quello noto, dalle fonti storiche, come Gribshunden, appartenuto al re Hans di Danimarca, conosciuto come re Giovanni di Danimarca. La scoperta è stata al centro ...

  4. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Gioacchino II di Hohenzollern detto l'Ettore (in tedesco Joachim II. Hector o Hektor; Cölln, 13 gennaio 1505 – Berlino, 3 gennaio 1571) fu un principe elettore di Brandeburgo appartenente alla dinastia degli Hohenzollern .

  5. Federico I di Danimarca e Norvegia (Haderslevus, 7 ottobre 1471 – Gottorp, 10 aprile 1533) è stato re di Danimarca e Norvegia dal 1523 fino alla sua morte. Con il regno di Federico iniziò la tradizione di chiamare i re di Danimarca alternativamente con i nomi di Cristiano e Federico, che è continuata fino al regno dell'attuale monarca, Margherita II [1] [2] .

  6. Reale Ambasciata di Danimarca. Viceconsole Mette Bak Lyndrup Bigi Piazza Rio de Janeiro 3 00161 Roma Tel: 06 9763 9810 Fax: 06 8947 3341 E-mail: [email protected] Aperto al pubblico solo su appuntamento. Orari di apertura del telefono Lunedì-venerdì 10:00-12:30. Domande passaporti (su appuntamento) Martedì + giovedì 14:00-15:30, venerdì 10 ...

  7. 12 gen 2024 · Mary è la nuova Regina consorte di Danimarca, ma ci vogliono tre giorni pieni di eventi prima di ottenere definitivamente la Corona. Si comincia il 14 gennaio con l’abdicazione dell’attuale ...