Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1125 Ladislao sposò Agnese di Babenberg, figlia di Leopoldo III di Babenberg e il cui nonno era Enrico IV di Franconia. Essi ebbero quattro figli, Boleslao I l'Alto , Miecislao Plątonogi, Corrado Laskonogi e Albert (ultimogenito e morto giovane); ed una figlia, Richenza di Polonia , che sposò (tra gli altri) Alfonso VII , re di Castiglia e León .

  2. Voci di guerre presenti su Wikipedia. Manuale. Le guerre tedesco-polacche furono una serie di conflitti che si verificarono dal 1002 al 1018 tra il re ottoniano Enrico II ( Imperatore dei Romani dal 1014) e il sovrano polacco della dinastia dei Piasti Boleslao I . Il conflitto fu principalmente combattuto per il controllo della Lusazia, dell ...

  3. Giovanni I, Margravio di Brandeburgo. Madre. Brigitta di Sassonia. Coniugi. Eric V di Danimarca. Gerardo II, conte di Holstein-Plön. Religione. Cristianesimo. Agnese di Brandeburgo ( 1257 – 29 settembre 1304) è stata una regina danese .

  4. Leszek I di Polonia. Leszek I il Bianco (in polacco: Leszek Biały; 1186 – Gąsawa, 23 novembre 1227) fu principe di Sandomierz e (dal 1202 al 1206) anche di Cracovia. Fu anche granduca di Polonia per tre periodi: 1194-1198, 1206-1210 e 1211-1227. Nel 1205 sconfisse l'esercito ruteno del principe Romano il Grande alla battaglia di Zawichost ...

  5. Biografia La famiglia. Elisabetta apparteneva alla dinastia reale polacca dei Piast ed era figlia di Ladislao I, nobile polacco con vari titoli, divenuto re di Polonia nel 1320, e Edvige di Kalisz; Elisabetta era quindi sorella di Casimiro III di Polonia, che morì nel 1370, e di Cunegonda di Polonia (c. 1298 – 1331), che sposò dapprima Bernardo II di Schweidnitz e, in seconde nozze ...

  6. Bořivoj approfittò dell'assenza di Svatopluk e attaccò la Boemia nel 1108 con l'aiuto di Boleslao in alleanza con Colomanno, che Svatopluk ed Enrico V stavano attaccando insieme in Ungheria. Svatopluk tornò in Boemia per combatterlo e presto l'imperatore invase la Polonia. Svatopluk fu ucciso in questa campagna dai sostenitori di Bořivoj ...

  7. Piast di Slesia. I Piast di Slesia (o Piasti) costituirono il più anziano di quattro rami della dinastia dei Piast polacchi, iniziato da Ladislao II l'Esiliato (1105-1159), figlio maggiore del Duca Boleslao III di Polonia. Secondo quanto stabilito dal testamento di Boleslao, a Ladislao fu assegnata la Slesia come sua provincia ereditaria ...