Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Moldavia è una regione storica dell'Europa orientale, abitata nell'antichità dai Daci, poi parte della provincia romana Dacia, subendo le innumerevoli invasioni dei popoli migratori, tra cui i Goti e gli Unni.

  2. www.wikiwand.com › it › MoldaviaMoldavia - Wikiwand

    La Moldavia (in rumeno Moldova ), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in rumeno Republica Moldova), è uno Stato dell' Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare. La Capitale è la città di Chișinău. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Moldavia (disambigua).

  3. Battaglia di Vaslui. La battaglia di Vaslui (anche citata come la battaglia di Podul Înalt o la battaglia di Racova) (10 gennaio 1475) fu combattuta tra il voivoda ( principe) di Moldavia Ștefan III cel Mare (Stefano III il Grande) ed il beylerbey di Rumelia Hadım Suleiman Pascià, al comando delle forze del sultano dell' Impero ottomano ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › GhicaGhica - Wikipedia

    Ghica, o Ghika, Ghyka (rumeno: Ghica, albanese: Gjika, greco: Γκίκαs ), è una nobile famiglia fanariota originaria dell' Epiro di ascendenza albanese, trasferitasi nella Valacchia settentrionale all'epoca della dominazione ottomana. Numerosi suoi membri governarono la Valacchia e la Moldavia tra il XVII e il XIX secolo [1] .

  5. Il Ministro di Stato del Principato di Monaco (in francese: Ministre d'État de la Principauté de Monaco) è il capo del governo del Principato di Monaco. Seconda carica dello Stato, rappresenta il Principe, dal quale è nominato, e presiede con diritto di voto il governo monegasco . La figura del Ministro di Stato fu istituita nel 1911 con l ...

  6. La Moldavia o Moldova, ufficialmente Repubblica Moldova, è uno stato dell' Europa orientale racchiuso tra la Romania e l' Ucraina, senza sbocco sul mare. Capitale dello Stato è la città di Chișinău . La popolazione stimata ammonta a circa 3 656 843 abitanti. Moldova è stato uno Stato indipendente tra la fondazione e fino al diciottesimo ...

  7. Nel 1349 Bogdan, insieme ad un gruppo di suoi seguaci, si ribellò all'autorità ungherese e attraversò i Carpazi verso oriente giungendo in Moldavia che era un principato vassallo creato dall'Ungheria ai tempi di Dragoș per difenderla dalle invasioni mongole.