Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Provincia di Mantova. Cartografia. La provincia di Mantova era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1868 . Capoluogo era la città di Mantova .

  2. Italiano: Crescita demografica della Lombardia (verde) e del Veneto (rosso) nel periodo 1815-1857 durante il Regno Lombardo-Veneto. Tempo sulle x e popolazione sulle y. I dati provengono dal libro "Popolazione censimento degli antichi Stati sardi (1. gennaio 1858) e censimenti di Lombardia, di Parma e di Modena (1857-1858) pubblicati per cura ...

  3. Provincia di Cremona. Cartografia. La provincia di Cremona era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859 . Capoluogo era la città di Cremona .

  4. L' Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta (in tedesco k.k. priv. Lombardisch-Venetianische Ferdinandsbahn) fu una società per azioni del Regno Lombardo-Veneto che si propose di progettare, costruire e gestire una linea ferroviaria tra Venezia e Milano [1] .

  5. Lombardo-Veneto, regno. Stato costituito il 7 apr. 1815 dall’unione della parte più consistente dei territori passati sotto il dominio austriaco con la Restaurazione: gli ex ducati di Milano e di Mantova, la Terraferma veneziana e una parte della Legazione di Ferrara. In realtà il regno L.-V. era uno Stato solo di nome, poiché consisteva ...

  6. Marco Meriggi si occupa di diversi temi di storia europea tra età moderna e contemporanea. In particolare ha dedicato attenzione alla storia del Regno Lombardo-Veneto, alla storia della borghesia tra Otto e Novecento

  7. Si discute dell'opportunità di avere voci sulle divisioni amministrative degli stati preunitari. Io sostengo il "sì", Friedrichstrasse il "no".