Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo iii re d'inghilterra - Enciclopedia - Treccani. Figlio primogenito ( Windsor 1312 - Sheen 1377) di Edoardo II e di Isabella di Francia, fu sovrano dal 1327. Il suo regno fu caratterizzato dal conflitto politico-dinastico con la Francia, sulla quale E. accampò pretese che diedero inizio alla guerra dei Cent'anni.

  2. Figlio maggiore di Enrico III, nato il 18 giugno 1239, ottenne un grande appannaggio, che comprendeva la Guascogna, l'Oléron, le isole del Canale, l'Irlanda, i dominî reali nel Galles e la contea palatina di Chester con alcuni castelli e possessi importanti fuori d'Inghilterra. Istituita, dopo il matrimonio con Eleonora di Castiglia, una casa ...

  3. Il padre, fondatore della dinastia, conquistò il potere e lo consolidò sposando Elisabetta, figlia del re Edoardo IV d'Inghilterra. A 2 anni, nel 1493 Enrico venne nominato Conestabile del castello di Dover e Lord Guardiano dei Cinque Porti; l'anno successivo, a 3 anni, divenne Duca di York .

  4. EDOARDO II, re d'Inghilterra. Nato a Carnarvon il 25 aprile 1284, figlio maggiore di Edoardo I. Suo padre lo creò principe di Galles e conte di Chester nel 1301, lo fece assistere alle sedute delle Camere e lo condusse con sé nella campagna di Scozia. Però E. era vile, indolente e debole; non si curava che di sport, di buffonerie, di giuochi ...

  5. Edgardo il pacifico sposò nel 964 (o nel 965) Elfrida d'Inghilterra (Ælfthryth) dalla quale ebbe: Edmund (†970 circa) Etelredo, che successe al fratellastro Edoardo sul trono d'Inghilterra. Ebbe inoltre sicuramente almeno due figli illegittimi nati prima del matrimonio:

  6. Figlio (Hampton Court 1537 - Greenwich 1553) di Enrico VIII e di Jane Seymour. Salì al trono nel 1547 sotto la reggenza dello zio Edward Seymour, duca di Somerset.La difficile situazione economica del paese, travagliato anche da contrasti religiosi, e soprattutto l'insuccesso della politica di Somerset favorirono la rivolta di John Dudley duca di Northumberland che, fatto condannare a morte ...

  7. EDOARDO I, Re d'Inghilterra. P. Lindley. Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). Durante il suo regno E. intraprese una politica di conquista volta ad annettere il Galles e la Scozia; morì presso Carlisle (Cumbria) nel ...