Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Elisabetta era la secondogenita e la figlia maggiore del langravio Federico Guglielmo d'Assia-Kassel e Maria Anna, nata principessa di Prussia.Suo padre era il nipote di Guglielmo d'Assia-Kassel e di Luisa Carlotta di Danimarca, su sua madre era nipote di Carlo di Prussia e Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach (attraverso la quale era la pro-pro-nipote dell'imperatore Paolo I).

  2. Teodora di Grecia; Teodora di Grecia ritratta da Philip de László. Granduchessa titolare di Baden; Stemma: In carica: 17 agosto 1931 – 27 ottobre 1963: Predecessore: Maria Luisa di Hannover: Successore: Valeria d'Austria Altri titoli: Principessa di Grecia e Danimarca: Nascita: Corfù, Regno di Grecia (oggi Grecia), 30 maggio 1906: Morte

  3. Names. Luisa Carlotta Maria Isabella. House. Bourbon-Two Sicilies. Father. Francis I of the Two Sicilies. Mother. María Isabella of Spain. Luisa Carlotta of Naples and Sicily (Luisa Carlotta Maria Isabella; 24 October 1804 – 29 January 1844), was an Italian royal, who was an Infanta of Spain and a daughter of King Francis I of the Two Sicilies .

  4. Ortodossia russa per matrimonio. Alessandra di Grecia (in greco Αλεξάνδρα της Ελλάδας; Corfù, 18 agosto 1870 – Mosca, 18 settembre 1891) è stata una principessa greca . Nata principessa di Grecia e Danimarca [1], divenne granduchessa di Russia per matrimonio, con il nome di Aleksandra Georgievna (in russo ...

  5. Cristiano IX di Danimarca: Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Luisa Carolina d'Assia-Kassel Giorgio I di Grecia Luisa d'Assia-Kassel: Guglielmo d'Assia-Kassel Luisa Carlotta di Danimarca Nicola di Grecia Konstantin Nikolaevič Romanov: Nicola I di Russia Aleksandra Fёdorovna Ol'ga Konstantinovna Romanova

  6. Figli. Carlotta di Lussemburgo, nata Charlotte Aldegonde Elise Marie Wilhelmine di Nassau-Weilburg ( Colmar-Berg, 23 gennaio 1896 – Fischbach, 9 luglio 1985 ), è stata granduchessa di Lussemburgo dall'abdicazione della sorella Maria Adelaide, nel 1919, fino alla propria rinuncia al trono, nel 1964, in favore del figlio Giovanni .

  7. Cristiano VI di Danimarca (Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario.