Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano IV re di Danimarca e Norvegia. Figlio (Frederiksborg 1577 - Copenaghen 1648) di Federico II, gli succedette nel 1588, con un consiglio di reggenza. Combatté dapprima la Svezia per il dominio sul Baltico (1611-13).

  2. 18 mag 2017 · Più volte sconfitto, Cristiano IV è costretto a firmare la Pace di Lubecca (22 maggio 1629), che lo impegna a tenere la Danimarca al di fuori delle vicende tedesche. Sempre nel 1629, l’imperatore Ferdinando II promulga l’ Editto di Restituzione che prevede la restituzione di tutti i beni confiscati dai protestanti alla Chiesa cattolica dopo l’anno 1552.

  3. Cristiano IV di Danimarca (1577-1648) Cristiano IV amava, come voleva la moda dell’epoca, portare grandi collari e gorgiere ornati di bel merletto. Parte di indumento di Cristiano IV nel Museo danese “ Nationalmuseet ”, 1642 Parte di indumento di Cristiano IV nel Museo danese “ Nationalmuseet ”, 1644 Ritratto eseguito da Pieter ...

  4. Cristiano IV si trovò ora in una situazione molto difficile e capì di non poter fare affidamento sugli stati che avevano promesso supporto alla Danimarca; la Francia si trovava ancora alle prese con gravi problemi interni legati allo strapotere ugonotto, che sarebbero sfociati nel 1627 con l'assedio di La Rochelle; l'Inghilterra era in un periodo di gravi tensioni politiche, che avrebbero ...

  5. 19 lug 2023 · Fu solo nell'agosto del 1596 che Cristiano IV fu insediato come re. Da quel momento Cristiano IV regnò fino alla sua morte nel febbraio 1648, cioè per circa 51 anni e sei mesi».

  6. E poiché alla morte del padre (1512) egli aveva nelle sue mani i più importanti castelli della Danimarca e della Norvegia, fu senz'altro incoronato re in questi paesi, pur concedendo importanti diritti al senato reale; gli Svedesi, invece, che allora già si erano sciolti dall'unione con la Danimarca, si rifiutarono di riconoscerlo per loro re.

  7. Danimarca: Corona di Cristiano IV di Danimarca · Corona di Cristiano V di Danimarca; Finlandia: Corona di Finlandia; Francia: Corona di Carlo Magno · Corona di Luigi XV di Francia · Corona di Napoleone Bonaparte · Corona dell'imperatrice Eugenia di Francia; Germania e Prussia: Corona di Federico I di Prussia · Corona di Guglielmo II di Prussia