Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella seconda metà del Seicento, Federico Guglielmo I intraprese un programma assolutistico di accentramento del potere e di riorganizzazione dello stato e dell'esercito del ducato, che sotto il ...

  2. 24 mar 2021 · Federico Guglielmo I, Re di Prussia nel XIX secolo, aveva piani militari grandiosi.Divenne Re nel 1713, e per i successivi 27 anni si dedicò all'espansione del suo esercito, aumentando il numero di soldati da 38.000 a 83.000.

  3. Federico II di Hohenzollern, noto come Federico il Grande, è stato un famoso sovrano prussiano del XVIII secolo. Nato il 24 gennaio 1712 a Berlino, Federico II divenne il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo nel 1740, succedendo a suo padre Federico Guglielmo I. Durante il suo regno, che durò fino alla sua morte il 17 ...

  4. Federico Guglielmo I di Prussia (1688-1740) – re di Prussia dal 1713 alla morte Federico Guglielmo II di Prussia (1744-1797) – re di Prussia, margravio e principe elettore di Brandeburgo Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) – re di Prussia dal 1797 alla morte

  5. 30 nov 2020 · I primi anni di Guglielmo I. A Federico Guglielmo IV successe il fratello Guglielmo I come sovrano di Prussia. I primi anni del suo regno sono caratterizzati da un’apertura maggiore ai liberali. Il gruppo dominante del parlamento, il Partito del progresso, fondato nel 1861, era il partito liberale, così come liberale era il governo.

  6. Il dispotismo illuminato: Federico II di Prussia. Per molto tempo, un violento antagonismo oppose Federico Guglielmo I, detto il re sergente, a suo figlio Federico. Federico era intelligente ...

  7. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.