Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .

  2. A Merseburg, il 13 febbraio 1677, Cristiano sposò dapprima Cristiana di Sassonia-Merseburg, da cui ebbe una figlia. Cristina ( Eisenberg, 4 marzo 1679 - Glücksburg, 24 maggio 1722 ), andata sposa nel 1699 al duca Filippo Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. A Darmstadt, il 9 febbraio 1681, Cristiano sposò in seconde nozze ...

  3. Terzogenito (Dresda 1755 - Pillnitz 1836) dell'elettore Federico Cristiano, rappresentò la Sassonia al congresso di Vienna: successe (1827) al fratello Federico Augusto I. Suscitò malcontento a causa del favore concesso al cattolicesimo e per voler mantenere il ministro von Einsiedeln, che cadde in seguito a moti popolari (1830), onde A. si associò come coreggente il nipote, Federico ...

  4. Federico Cristiano di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 16 agosto 1655 – Bückeburg, 13 giugno 1728) ... Cristina di Sassonia Maurizio d'Assia-Kassel

  5. Cristiano succedette al padre come Elettore di Sassonia nel 1591, a soli otto anni. Per questo motivo, uno degli uomini di fiducia del padre, il Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar , assunse la reggenza dell'elettorato per lui sino al 1601 , quando Cristiano raggiunse la maggiore età e venne dichiarato in grado di governare.

  6. La Sassonia contava nel 1815 1,2 milioni di abitanti, nel 1834 1,5 milioni (densità 106 ab. per kmq.), nel 1871 2.556.000, nel 1900 4.202.000. L'aumento, che è stato ingentissimo soprattutto nel quinquennio 1895-1900, era dovuto per la massima parte all'incremento naturale, rinforzato dall'immigrazione. L'uno e l'altra si sono andati tuttavia ...

  7. Cristiano: Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg: Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg: 17 luglio 1715 27 novembre 1734 28 giugno 1736: 16 maggio 1746: 2 maggio 1775 Giovanni Adolfo II: Nel 1746, la linea di Sassonia-Weissenfels si estinse e le loro terre furono reincorporate nell'Elettorato di Sassonia. Duchesse di Sassonia-Weissenfels-Barby